di Francesco Roggero.
Oggi ascoltiamo: Un grande poeta contemporaneo che ha trionfato al più strano talent italiano di sempre e una soubrette degli anni '70 diventata icona assoluta.
di Francesco Roggero.
Oggi ascoltiamo: La nuova promessa del groove pop italiano e una canzone dedicata al presidente della Repubblica più amato di sempre.
di Francesco Roggero.
Oggi ascoltiamo: un poeta toscano che fa una proposta interessante a Bob Dylan e l'insospettabile carriera musicale di uno dei più celebri maghi televisivi italiani.
di Francesco Roggero.
Oggi ascoltiamo: la reincarnazione discomusic di un gruppo femminile che sicuramente conosci e l'ultimo artista uscito dai tempi d'oro della Factory di Battiato.
di Francesco Roggero.
Oggi ascoltiamo: il groove napoletano che si unisce a quello americano e il piccolo capolavoro di un grande compositore e arrangiatore.
di Francesco Roggero.
Oggi ascoltiamo: il musicista italiano che ha raccolto l'eredità di Charlie Parker e un duo che vive completamente fuori dalle convenzioni musicali
di Francesco Roggero.
Oggi ascoltiamo: una cantautrice di culto degli anni '70 e il batterista italiano che ha suonato in molti dei dischi che tutti amiamo.
di Francesco Roggero.
Oggi ascoltiamo: la perla italo-disco di una circense che ha più ascoltatori che elettori e la spensieratezza strappacuore di un giovane cantautore italiano che guarda alla scuola americana.
di Francesco Roggero.
Oggi ascoltiamo: una delle più importanti (e sconosciute) artiste di protesta italiane e il paladino della outsider music elettronica italiana.
di Francesco Roggero.
Oggi ascoltiamo: La musica di uno dei più poliedrici personaggi che l'arte italiana ricordi e la band salvezza dello stile di Pordenone.
di Francesco Roggero.
Oggi ascoltiamo: la carriera musicale delle due più importanti pornostar d'Italia, passando per la stupenda colonna sonora di uno dei peggiori film italiani.
di Francesco Roggero.
Oggi ascoltiamo: il più incredibile caso di omonimia nella musica italiana e il clamoroso clone di una band americana ad opera di un celebre figlio d'arte.
di Livia Satriano e Francesco Roggero.
Oggi ascoltiamo: la più oscura e ipnotica hit disco degli anni ‘70 e il cantautore più originale della musica di protesta italiana.