Podchaser Logo
Home
Fabrizio Onida: in Italia mancano capitalisti coraggiosi

Fabrizio Onida: in Italia mancano capitalisti coraggiosi

Released Sunday, 12th July 2015
Good episode? Give it some love!
Fabrizio Onida: in Italia mancano capitalisti coraggiosi

Fabrizio Onida: in Italia mancano capitalisti coraggiosi

Fabrizio Onida: in Italia mancano capitalisti coraggiosi

Fabrizio Onida: in Italia mancano capitalisti coraggiosi

Sunday, 12th July 2015
Good episode? Give it some love!
Rate Episode

Siamo in un mondo nuovo, abbiamo davanti un futuro che dobbiamo costruire. Ne parliamo con Fabrizio Onida, docente emerito di Economia Internazionale all'Università Commerciale "Luigi Bocconi" di Milano e, tra le varie cariche assunte durante la sua carriera, Consigliere del CNEL.

Una delle esperienze più incisive che il Professore ricorda con nostalgia è quella nel "Gruppo di Lavoro di Ancona" messo in piedi dall'economista Giorgio Fuà, per creare il cosiddetto "modellaccio", un modello econometrico piuttosto rudimentale, ma efficace, di simulazione dell'economia italiana. Momenti in cui si stimavano delle equazioni e si confrontavano i risultati econometrici ottenuti, ragionandoci insieme in un clima amichevole.

Ora in Italia la situazione è completamente diversa rispetto al passato. Si è perso interesse verso l'economia reale e sono sempre meno le grande imprese e i capitalisti. Dall'altra parte, le piccole imprese si sono evolute sempre più, dando vita al cosiddetto "quarto capitalismo". La maggior parte dei beni e delle aziende si sono internazionalizzati, spostandosi all'estero, tra luci e ombre. Fabrizio Onida ci spiega come uno dei maggiori ostacoli che le aziende incontrino andando all'estero sia la dimensione: dimensioni troppo piccole delle aziende non consentono di internazionalizzarsi a causa dei costi fissi necessari ad entrare sui mercati internazionale: costi di informazione, di insediamento e legati ai canali distributivi. In più, secondo il nostro ospite, per vendere il "Made in Italy" non basta diventare esportatori, ma essere presenti sul territorio, almeno come rete distributiva e uffici di assistenza post-vendita. Gli elementi per essere ottimisti ci sono, ma bisogna essere realisti: capaci di influenzare il mercato ed eleggere come rappresentati del popolo persone serie e dedicate.

Show More
Rate

From The Podcast

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Episode Tags

Do you host or manage this podcast?
Claim and edit this page to your liking.
,

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features