Podchaser Logo
Home
Fabrizio Zilibotti: stili educativi e conseguenze sociali

Fabrizio Zilibotti: stili educativi e conseguenze sociali

Released Sunday, 30th August 2015
Good episode? Give it some love!
Fabrizio Zilibotti: stili educativi e conseguenze sociali

Fabrizio Zilibotti: stili educativi e conseguenze sociali

Fabrizio Zilibotti: stili educativi e conseguenze sociali

Fabrizio Zilibotti: stili educativi e conseguenze sociali

Sunday, 30th August 2015
Good episode? Give it some love!
Rate Episode

Al giorno d'oggi gli stili educativi delle famiglie europee si dividono in due grandi gruppi. Da una parte c'è lo stile di genitorialità permissivo, un modello che caratterizza soprattutto la Scandinavia. Dall'altra parte c'è quello latino, più intrusivo e autoritario. Come ci racconta il nostro ospite Fabrizio Zilibotti, professore di professore di Macroeconomia ed Economia politica all'Università di Zurigo, i genitori agiscono in modo diverso a seconda della società in cui si trovano.

In una società più diseguale, predomina il modello genitoriale che tenta di spingere alla motivazione e al successo individuale. In una società meno diseguale, come quella scandinava, viene lasciata più libertà, il che equivale a sviluppare nei figli una capacità di indipendenza e di immaginazione più forte. In particolare l'aumento della disuguaglianza di reddito è tra le cause di tale stile di genitorialità e il ruolo crescente dei genitori nell'educazione dei figli rischia di frenare la mobilità sociale, penalizzando le famiglie meno abbienti e meno scolarizzate.

Show More
Rate

From The Podcast

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Episode Tags

Do you host or manage this podcast?
Claim and edit this page to your liking.
,

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features