Podchaser Logo
Home
A SPASSO NEL TEMPO

alessio de angelis

A SPASSO NEL TEMPO

An Education and History podcast
Good podcast? Give it some love!
A SPASSO NEL TEMPO

alessio de angelis

A SPASSO NEL TEMPO

Episodes
A SPASSO NEL TEMPO

alessio de angelis

A SPASSO NEL TEMPO

An Education and History podcast
Good podcast? Give it some love!
Rate Podcast

Episodes of A SPASSO NEL TEMPO

Mark All
Search Episodes...
In questo episodio di A SPASSO NEL TEMPO parleremo di populismo e complottismo con il Prof. Manuel Anselmi, docente di sociologia politica presso l' Unitelma Sapienza.
Ospite di questo episodio il Prof. Giusto Traina docente di storia romana presso l' Università della Sorbona di Parigi.E' tra i massimi esperti di storia romana e del Regno d' Armenia.Il suo testo "428 dopo Cristo: storia di un anno" pubblica
Diamo il benvenuto al Prof. Antonio Musarra, docente di storia medievale presso la Sapienza Università di Roma, che ci racconterà dell' importanza del Mediterraneo nella storia.
Quando si parla di strategia della tensione saltano subito alla mente le drammatiche immagini di Piazz Fontana, Piazza della Loggia, dell' attentato al treno Italicus.Raccontiamo una delle pagine più buie del nostro recente passato insieme a M
Nel 1945 l' Italia esce da una terribile guerra e da un ventennale regime dittatoriale.Le forze politiche chiamate a costruire la nuova Italia hanno di fronte scelte che cambiano il volto del Paese: restare una monarchia o abbracciare la Repub
Dalle leggi razziali allo sterminio degli ebrei affrontiamo un viaggio nell' orrore della shoa grazie al contributo del Prof. Bruno Luca Maida. docente di storia contemporanea presso l' Università degli Studi di Torino.
Nel pieno delle consultazioni tra le forze parlamentari ed il presidente incaricato Mario Draghi cerchiamo di capire questa per certi versi anomala crisi di Governo.Ospite della puntata il politologo Gianfranco Pasquino, professore emerito di
Come nasce la stampa e che ruolo ha ricoperto nei grandi cambiamenti che hanno caratterizzato la storia moderna e contemporanea?Quale futuro si prospetta per l' editoria dopo l' avvento del digitale e della rete?Ne parliamo con il prof. Alber
Il medioevo è forse il periodo storico più abusato da letteratura, cinema, fiction.Il territorio italiano offre un ampia scelta di rievocazioni storiche da nord a sud non esiste territorio senza la sua fiera, il suo corteo, il suo palio.Ma qu
Quale società dobbiamo aspettarci una volta terminata la pandemia che ha messo in ginocchio il nostro pianeta? La nostra società sarà capace di far tesoro degli errori commessi in passato e ricostruire una società nuova? La classe politica ital
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features