Podchaser Logo
Home
A3 il formato dell'arte

RadioRai

A3 il formato dell'arte

A weekly Music podcast
Good podcast? Give it some love!
A3 il formato dell'arte

RadioRai

A3 il formato dell'arte

Episodes
A3 il formato dell'arte

RadioRai

A3 il formato dell'arte

A weekly Music podcast
Good podcast? Give it some love!
Rate Podcast

Episodes of A3 il formato dell'arte

Mark All
Search Episodes...
Fino al 29 agosto 2021, la GAMeC di Bergamo ospita una grande mostra dedicata a Regina Cassolo Bracchi la prima donna dell'avanguardia italiana a dedicarsi interamente alla scultura
Un doppio omaggio a Paolo Di Paolo in mostra a Milano.La lunga strada di sabbia che raccoglie un centinaio di scatti del fotografo e testi di Pier Paolo Pasoline Milano (fotografie 1956-1962)che propone scatti inediti di Di Paolo, dedicati all
Ad Ascona nel Canton Ticino riapre al pubblico il Complesso di Monte Verità esponendo il polittico di Elisàr von Kupffer Il chiaro mondo dei beati recentemente restaurato
La mostra Capolavori della fotografia moderna 1900-1940 La collezione Thomas Walther del Museum of Modern Art, New York presenta oltre 200 lavori fotografici della prima metà del XX secolo
A Rovigo a Palazzo Roverella una mostra che racconta la lunga storia delle interazioni tra l'elemento musicale e le arti visive
La Casa dei Tre Oci di Venezia presenta un'ampia retrospettiva dedicata a uno dei più grandi fotografi italiani, instancabile narratore del mondo, Mario De Biasi
Cinque musei civici - Museo Bilotti - Museo di Roma in Trastevere - Museo Canonica - Museo Napoleonico - Gam - per oltre ottanta artisti che "si presentano" attraverso la loro collezione d'arte contemporanea, in modo che le loro opere si ...
AURELIO AMENDOLA Michelangelo, Burri, Warhol e gli altri a Pistoia a Palazzo Buontalenti e nell'Antico Palazzo dei Vescovi una mostra antologica dedicata a un maestro della fotografia italiana
Il MAN Museo d'Arte Provincia di Nuoro presenta una grande antologica dedicata a Lisetta Carmi, tra le più significative protagoniste della fotografia italiana del secondo dopoguerra.
La Fondazione Coppola di Vicenza riprende le proprie attività espositive con la personale dell'artista austriaco Markus Schinwald dal titolo Misfits a cura di Davide Ferri
A Forlì nei Musei San Domenico dall'1 aprile all'11 luglio la mostra racconterà a 360 gradi la figura del Sommo Poeta, nel 7° centenario della sua morte
Io dico Io – I say I è il titolo della mostra alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, a cura di Cecilia Canziani, Lara Conte e Paola Ugolini
La mostra, fino al 13 giugno a Roma al Palazzo Altemps, mette in luce, attraverso circa 90 lavori selezionati tra dipinti e opere grafiche provenienti da istituzioni pubbliche e collezioni private, i molteplici interessi dell'artista
A quasi cinquant'anni dalla memorabile mostra al Forte di Belvedere del 1972 che vide protagonista il maestro della scultura inglese, il Museo Novecento decide di rendergli omaggio con Henry Moore. Il disegno dello scultore
A Parma in due sedi l'Abbazia di Valserena e Palazzo Pigorini apre la mostra Design! Oggetti, processi, esperienze, esposizione prodotta da CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell'Università di Parma
Nella storica sede di Palazzo del Podestà a Montevarchi, cinquanta opere di Rosai, per metà disegni e altrettanti oli. Tutti riferiti ad un momento preciso dell'artista: gli anni tra il 1919 e il 1932, il ventennio tra le due Grandi Guerre.
Dalle indagini archeologiche condotte su un settore degli Horti Lamiani nasce il Museo-Ninfeo di Piazza Vittorio presso il Palazzo della Fondazione Enpam, che presto sarà visitabile da tutti grazie ad un eccellente allestimento museale.
Flavio Favelli in mostra in Toscana nella fabbrica Gori Tessuti
Museo Virtuale della Fondazione De Fornaris, nato per permettere agli appassionati di tutto il mondo di conoscere da vicino pezzi tra i più significativi della collezione della Fondazione De Fornaris, come "L'angelo annunziatore" di Hayez, ", .
All'Auditorium Parco della Musica di Roma una mostra che ci trasporterà da un anno all'altro, e sicuramente ricorderemo a lungo questo passaggio come uno dei più difficili e sofferti, simbolicamente condiviso con il mondo intero alzan...
A3. Il Formato dell'Arte.Con Elena Del Drago - A3. Il Formato dell'Arte.Con Elena Del Drago
A3. Il Formato dell'Arte.Con Elena Del Drago - A3. Il Formato dell'Arte.Con Elena Del Drago
Rodin / Arp, in programma dal 13 dicembre 2020 al 16 maggio 2021 alla Fondation Beyeler di Basilea: una grande mostra organizzata in collaborazione con l'Arp Museum Bahnhof Rolandseck di Remagen, in Germania e il Musée Rodin di Parigi. Curata .
A Palazzo Magnani di Reggio Emilia la prima retrospettiva mai realizzata in Italia sul fenomeno della staged photography, la tendenza che a partire dagli anni Ottanta ha rivoluzionato il linguaggio fotografico e la collocazione della fotografia
Al Palazzo Blu di Pisa la mostra racconterà l'opera del Pictor Optimus in un lungo viaggio attraverso immagini e parole, una navigazione fatta di partenze e ritorni lungo l'arco del Novecento lasciando tracce profonde ancora recepibili
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features