Podchaser Logo
Home
Letteratura Inglese 17 - Thomas S. Eliot: il poeta modernista che teorizza il Correlativo Oggettivo

Letteratura Inglese 17 - Thomas S. Eliot: il poeta modernista che teorizza il Correlativo Oggettivo

Released Tuesday, 3rd December 2019
Good episode? Give it some love!
Letteratura Inglese 17 - Thomas S. Eliot: il poeta modernista che teorizza il Correlativo Oggettivo

Letteratura Inglese 17 - Thomas S. Eliot: il poeta modernista che teorizza il Correlativo Oggettivo

Letteratura Inglese 17 - Thomas S. Eliot: il poeta modernista che teorizza il Correlativo Oggettivo

Letteratura Inglese 17 - Thomas S. Eliot: il poeta modernista che teorizza il Correlativo Oggettivo

Tuesday, 3rd December 2019
Good episode? Give it some love!
Rate Episode

T.S. Eliot può essere definito come un poeta d'avanguardia del Modernismo inglese, impegnato non solo nella sperimentazione lirica, ma anche nel dramma, nella critica letteraria e perfino nella stesura di libri contenenti rime per l'infanzia. La sua opera risulta essere una vera e propria contrazione di temi, stili e riferimenti alla storia della letteratura, all'epica, alla mitologia, alla tradizione.
Le sue opere pifamose, tra cui "The Waste Land" (La Terra Desolata) sono leggibili a vari livelli, secondo interpretazioni ed analisi omnicomprensive e sfaccettate. La sperimentazione linguistica ed espressiva di Eliot ha inoltre portato alla teorizzazione della tecnica del "correlativo oggettivo " (objective correlative) che egli stesso teorizzò nel saggio "Hamlet" come citato nel video.

Show More

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features