Podchaser Logo
Home
All you need is pop 2022

Radio Popolare

All you need is pop 2022

A daily Society and Culture podcast
Good podcast? Give it some love!
All you need is pop 2022

Radio Popolare

All you need is pop 2022

Episodes
All you need is pop 2022

Radio Popolare

All you need is pop 2022

A daily Society and Culture podcast
Good podcast? Give it some love!
Rate Podcast

Episodes of All you need is pop 2022

Mark All
Search Episodes...
Una conversazione sulla nuova Milano noir, a partire dai quartieri della città, che rappresentano lo spunto per gli scrittori Paolo Maggioni con “La calda estate del commissario Casablanca” e Gianni Biondillo con “I cani del Barrio”. Coordina C
I nostri anni più bui raccontati da Iole Mancini, ultima sopravvissuta di via Tasso. Concetto Vecchio, co-autore del libro “Un amore partigiano” ne parla con Massimo Bacchetta.
Ne parlano Monica Romano, Luca Paladini, Alessandra Maiorino e Alessandro Zan, coordina Florencia Di Stefano-Abichain.
Usi e abusi di Twitter con la prospettiva di Elon Musk come signore e padrone. Con Marco Schiaffino e Andrea Daniele Signorelli.
Manca un anno alle elezioni politiche che potrebbero cambiare tutto, ma per cosa voteremo? Per un salario, per paura, per fermare la destra, per il clima…Con Linda Laura Sabbadini (Direttrice dell’Istat), Annalisa Dordoni (Uni Bicocca Milano),
Il concerto degli Arpioni alla festa di Radio Popolare
Ospiti di Lele Liguori: Ota De Leonardis, sociologa, ha insegnato all’Università Bicocca, fa parte del comitato scientifico del Centro per la Riforma dello Stato e Mattia Diletti, politologo dell’università La Sapienza di Roma, Dipartimento co
Lo show della trasmissione del tardo pomeriggio. Davide Facchini, Luca Gattuso e Marta Zambon vi accompagneranno nella spettacolare giornata del referendum costringendovi a votare e prendere posizione. A seguire Stand up comedy show con alcuni
Incontro con il presidente di ResQ Luciano Scalettari, la vice presidente Lia Manzella ed una socia fondatrice, Sara Zambotti. Conduce Diana Santini.
Incontriamo Fabio Cirifino, Leonardo Sangiorgi e Laura Marcolini – ovvero Studio Azzurro – con i loro giovani collaboratori. Ci illustreranno il loro lavoro creativo e la storia del gruppo storico di artisti che fra i primi hanno saputo coniu
Siegmund Ginzberg corrispondente dalla Cina dal 1980 al 1987. Dopo averla ripensata e rimuginata a lungo, ha deciso di raccontarla con un filo conduttore sorprendente: la cucina. Perché tutti siamo quello che mangiamo ma i cinesi forse lo sono
Ne parlano: Roberto Rampi – Senatore PD, Roberto D’Ambrosio, sindacalista CUB Spettacolo e lavoratore Scala, Silvia Comand, presidentessa Bauli in Piazza e Claudio Trotta fondatore Slow Music e Unisca. Coordina Andrea Cegna.
A cura del collettivo Moleste ed. Il Castoro. Grandi nomi del fumetto italiano in una antologia unica e potente per dire basta alla violenza di genere. Chiara Ronzani intervista Francesca Torre, coautrice e fondatrice del collettivo Moleste.
5 slammer professionisti e 5 poeti ascoltatori di Radio Popolare si sfideranno a colpi di versi. Gli esordienti i verranno selezionati dalla giuria della Casa della Poesia al Trotter.Per partecipare, inviate la vostra più bella poesia (durata
Niccolò Vecchia e la Chef Valeria Mosca ci parlano dell’arte del Foraging ovvero, la raccolta di erbe selvatiche.
Elena Mordiglia e Gianluca Ruggieri ne parlano con Serena Giacomin, fisica dell’atmosfera, meteorologa, presidente di Italiana Climate Network, Caterina Sarfatti, direttrice del programma Inclusive Climate Action di C40 e Sara Capuzzo, presiden
Barbara Sorrentini ne parla con l’autore oggi parlamentare europeo e Anita Pirovano, presidente 9° Municipio.
Il cabaret delle ragazze. Spazio e voce all’espressione dell’umorismo femminile contemporaneo: comiche emerse ed emergenti, allieve ed ex allieve dell’Accademia del Comico, capitanate da Sonja Collini.
Claudio Agostoni presenta “Io e la mia famiglia di barbari” insieme all’autore, il musicista Pacifico
“Migliaia d’anni di naufragi e salvataggi, di letture e di riscritture, e ora Saffo è lí, a un tocco di mano, dove sbattono le vele delle navi, si gonfiano i tessuti leggeri che indossano le sue compagne, e profumano i giardini”. L’autrice Sil
Il meglio della festa di Radio Popolare del 12 giugno 2022
Il meglio della festa di Radio Popolare del 12 giugno 2022
L’invasione russa dell’Ucraina, il regime di Putin, l’Occidente e la democrazia attraverso il racconto e la visione di quattro giornalisti: Annalisa Camilli del settimanale Internazionale, Lorenzo Cremonesi, inviato speciale del Corriere della
Milano e la Mala tra gli anni 70 e 80.Con Tino Stefanini, già membro della banda Vallanzasca, e Umberto Gay. Coordina Lorenza Ghidini.
Un grande spettacolo dal vivo, nell'alveo di Poveri ma Belli. Con Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza, attorniati dalla loro variegata ciurma e dal pubblico festante
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features