Podchaser Logo
Home
Antropoché?

Antropoché?

Antropoché?

A weekly Society and Culture podcast
Good podcast? Give it some love!
Antropoché?

Antropoché?

Antropoché?

Episodes
Antropoché?

Antropoché?

Antropoché?

A weekly Society and Culture podcast
Good podcast? Give it some love!
Rate Podcast

Episodes of Antropoché?

Mark All
Search Episodes...
In questa puntata super nerd, assieme a Dora Bugatti, esperta di comunicazione e game master, fondatrice di Ability Score, realtà che porta il gioco di ruolo in azienda, ragioneremo proprio sulla potenza di raccontare diverse per scoprirsi o pe
SPOILER! Anche gli uomini sono sensibili. In questo episodio paleseremo l'ovvio, ma è ancora necessario farlo. Gabriele Genovese è una persona altamente sensibile che ha deciso di portare queste tematiche sui social e, insieme (senza fare della
Estremamente contento di potervi portare in questa puntata un'ospite straordinaria. Francesca Cavallo, autrice di opere come "Fuori serie", "Ho un fuoco nel cassetto" e Co-autrice dell'immortale trilogia "Storie della buonanotte per bambine rib
Troppo spesso, in moltissimi eventi le storie e le testimonianze degli individui vengono sfruttate senza alcun riguardo per la presona né con la voglia di affrontare il problema in maniera sistemica.Il questa puntata, a condurre con me il disco
Salve gente e buon anno! In questa puntata, affronteremo il tema della 'maternità cool' alla luce delle recenti dichiarazioni della Senatrice di Fratelli d'Italia, Lavinia Mennuni. Un dibattito estremamente antropologico ci attende e che non si
Un'incredibile episodio con una spettacolare Nicoletta Landi. Antropologa specializzata in genere, sessualità e corpo. Questo episodio è stato registrato verso ottobre, quindi prima di tutti i fatti di cronaca dello scorso novembre che hanno in
Dopo i tragici fatti di cronaca dello scorso novembre, tante sono state le riflessioni vecchie e nuove che si sono accense. Mostrandoci, forse, che ancora non si è fatto abbastanza, che alcuni concetti faticano ad essere colti e che forse, alcu
Oggi torniamo a parlare di corpo, ma con l'aiuto di Dalila Bagnuli, autrici e podcaster specializzata in questo campo. In questo episodio cerceremo di analizzare con uno sguardo critico tutta la difficoltà di affrontare una teoria sul corpo che
In occasione della giornata dei defunti quale migliore occasione per fare un po' di antropologia della morte? Di questo tema purtroppo non se ne parla mai abbastanza nonostante sia una tappa obbligata della nostra vita. La morte è un tema estre
Come facciamo a mettere in pratica tutti i nostri bei discorsi su genere, sessualità e corpo? Penso sia enstremamente utile e importante ricercare realtà che nel concreto lavorano sul su queste tematiche. Nominare spazi consapevoli che lavorano
In questo densissimo episiodio con Jennifer Guerra (scrittrice e giornalista) andiamo a guardare con occhio particolarmente critico il concetto di "intersezionalità", ripescandone le sue origini e ragionando su come lo colleghiamo oggi al conce
Prima puntata della sesta stagione e come ospite abbiam niente di meno che Irene Facheris!Educatrice, podcaster, attivista e autrice. Infatti in questi giorni la potete trovare in libreria con il suo ultimo saggio "Noi C'eravamo. Il senso di fa
Sì, torniamo a parlare di famiglia, ma dati i tempi che corrono potete davvero biasimarmi? In questo episodio però ho voluto fare una conversazione davvero interessante con @unantropologonelcassetto, antropologo culturale che in questo periodo
In questa puntata vi porto un'ospite che era da tanto che volevo avere in puntata. Claudia Fauzia è il volto dell'associazione "La Malafimmina" e insieme abbiamo fatto una splendida conversazione per parlare di intersezionalità. La Malafimmina:
I mostri sono sempre figure molto affascinanti e a volte sembra quasi che ci parlino, che risuonino in noi. Attraverso gli studi antropologici possiamo scoprire quanto queste creature siano in grado di raccontare l'umaro. Non potevamo quindi es
"The Whale" è l'ultima fatica di Darren Aronofsky, vincitore di due premi Oscar e complice anche del ritorno alla ribalta di Brendan Fraser. Al contempo però questo film ha fatto parlare di sé ancor prima di uscire nelle sale per il modo in cui
Dopo gli interventi della ministra Roccella che difende "il diritto all'origine" e il Vice presidente della camera Rampelli che sostiene che le coppie omogenitoriali che vanno all'anagrafe a registrare i figli che hanno adottato "spacciano dei
"Antropoché?" giunge alla centesima puntata e per festeggiare questo traguardo abbiamo organizzato una puntata LIVE in collaborazione con l'Anthropology Day organizzato dall'università Bicocca. Nell'episodio andiemo ad affrontare, insieme a Mar
Ma il nudelook di Ferragni è stato esagerato? Il bacio tra Rosa Chemical e Fedez era queerbaiting o senza consenso? Blanco ha sbagliato a sfasciare le rose? Queste sono alcune delle domande che ho raccolto da voi su IG per commentare insieme un
Bello il lavoro dell'antropologo, ma come funziona? Cos'è la ricerca su campo e qual è l'approccio da usare? Questo è un argomento estremamente fumoso e purtroppo perfino in università si spendono sempre poche ore per descrivere farie tecniche
Alla fine di dicembre è stato epico lo scontro avvenuto su twitter tra Andrew Tate e Greta Thunberg. Quest'ultima, dopo essere stata provocata dall'ex kickboxer statunitense che le chiedeva una mail dove mandarle la lista delle sue 33 macchine
Ultima puntata di questo 2022, e per l'occasione vi porto un episodio che vi avevo promesso. Torniamo a parlare di corpo e performatività con un grande ritorno, la mia amica e collega Carolina Benzi. Una delle persone con cui meglio mi sento di
Oh no, un'altra puntata sui videogiochi? Vi prometto che sarà l'ultima, almeno per un po'. Ci tenevo però a ritornare sull'argomento per parlare di rappresentazione e immedesimazione in questo settore e farlo però con metodo e soprattutto con u
Seguendo l'incredibile lavoro di divulgazione di Tea Fonzi (@buontea) ho avuto modo di riflette molto su come anche lo sguardo che utilizziamo per fruire l'arte è spesso vittima di moltissimi bias. Ma le immagini che abbiamo collezionato nei mu
Ebbene sì, in occasione del nuovo capitolo della saga, parleremo di Bayonetta, un personaggio del mondo videoludico che ci da la possibilità di parlare in chiave davvero originale di corpo, stereotipi e rappresentazione.Se volete supportare il
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features