Podchaser Logo
Home
Attraverso Lo Schermo

Sara Mazzoni

Attraverso Lo Schermo

A TV and Film podcast
Good podcast? Give it some love!
Attraverso Lo Schermo

Sara Mazzoni

Attraverso Lo Schermo

Episodes
Attraverso Lo Schermo

Sara Mazzoni

Attraverso Lo Schermo

A TV and Film podcast
Good podcast? Give it some love!
Rate Podcast

Episodes of Attraverso Lo Schermo

Mark All
Search Episodes...
Adattamento occidentale del romanzo cinese Il problema dei tre corpi di Cixin Liu, 3 Body Problem ha debuttato su Netflix nel marzo 2024. Vediamo come funziona nel contesto della fantascienza televisiva odierna e rispetto alla trilogia letterar
Oscar 2024: un commento sulle premiazioni, poi l’ultima panoramica sui film nominati. Seguendo il filo conduttore dell’opera impegnata, parlo di La zona d’interesse di Jonathan Glazer, Io capitano di Matteo Garrone, La sala professori di İlker
Episodio dedicato alla prima parte di Dune di Denis Villeneuve, il film del 2021 che ha sancito il ritorno sul grande schermo della saga fantascientifica. La puntata contiene spoiler esclusivamente sul film del 2021, e non ha riferimenti alla s
Rassegna sui film candidati agli Oscar 2024: un focus su Past Lives e The Holdovers, tra i titoli più commoventi candidati. Una panoramica anche su altri film, specie quelli del filone “basato su fatti realmente accaduti”. Per sostenere il podc
Nominati agli Oscar 2024, i biopic: Oppenheimer di Christopher Nolan e Maestro di Bradley Cooper. La struttura narrativa di Oppenheimer, la babygirlificazione del personaggio, il tipo di storia raccontata da Maestro, il fenomeno Barbenheimer e
Seconda parte della rassegna sui film candidati agli Oscar 2024: parliamo di Anatomia di una caduta di Justine Triet e di 3 nominati come miglior film di animazione: Il ragazzo e l’airone, Spider-Man Across the Spider-Verse e Nimona. Per sosten
Parlo dei film nominati per gli Academy Awards 2024 con uno dei più quotati: Povere creature! ovvero Poor Things di Yorgos Lanthimos. Analizzo la polemica sorta dopo le mancate nomination di Greta Gerwig e Margot Robbie come miglior regista e m
Le migliori serie televisive e streaming distribuite in Italia nel corso del 2023: la top 10. La puntata non contiene spoiler maggiori. Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui: https://ko-fi.com/saramazzoniARTICOLI SULLO
I migliori film del 2023, in una lista senza spoiler. Sono presi in considerazione solo i film che sono stati distribuiti in Italia, al cinema o in streaming, nel corso dell’anno.Per sostenere il podcast, puoi fare una piccola donazione qui: h
A Murder at the End of the World segna il ritorno alla serialità televisiva degli autori Brit Marling e Zal Batmanglij, che avevano già realizzato The OA per Netflix. Questa volta sono su Disney+, con un murder mystery che cerca di rivoluziona
Episodio speciale per discutere dei migliori libri del 2023. Partendo dalla sorpresa editoriale della saga di Blackwater di Michael McDowell, faccio una panoramica SENZA SPOILER tra i romanzi più interessanti che ho letto durante l’anno. Trove
Che cos’è C’è ancora domani? È l’esordio alla regia di Paola Cortellesi; ed è un film in costume femminista, che parla di violenza domestica inquadrandola nella cornice di un mondo patriarcale. La prima parte dell’episodio discute il linguaggi
Talk to Me di Danny e Michael Philippou è stata la novità horror che ha scosso il 2023. Vediamo come funziona il film nei suoi aspetti visivi; quali siano le sue influenze più forti; come rappresenti gli adolescenti; e molto altro ancora. Puoi
The Fall of the House of Usher è l’ultima serie di Mike Flanagan per Netflix. Si tratta dell’adattamento di numerosi racconti di Edgar Allan Poe. Puoi sostenermi con una piccola donazione tramite questa pagina: https://ko-fi.com/saramazzoni# 
Uno dei travestimenti più grandiosi del found footage è quello della falsa diretta, che spesso ha anche implicazioni satiriche riferite al mondo degli streamer. In questa puntata senza spoiler maggiori, parlo di questa tecnica particolarissima
Tutto si potrà dire dei film horror del 2023, tranne che ci siano andati per il sottile. In questa puntata, senza spoiler, vi parlerò in breve di alcuni dei titoli meritevoli di una segnalazione. Chi se la sente, può farmi una donazione su Ko-
Seconda parte del viaggio nel found footage: vediamo che cosa sono i film screen life. Caso di studio: il thriller Missing del 2023, sequel ideale di Searching del 2018. La puntata è SENZA SPOILER fino agli ultimissimi minuti, in cui viene dat
Come si è evoluto il found footage negli anni trascorsi da Blair Witch Project fino a oggi? Attraverso il caso di studio di Paranormal Activity - Next of Kin vediamo cosa rimane uguale e cosa cambia in un found footage realizzato nel presente.
Si avvicina la stagione di Halloween e, sorpresa! Scream 6 è proprio ambientato ad Halloween. Vediamo cos’ha portato di nuovo, nel bene come nel male, il ritorno della saga di Scream col sesto capitolo uscito nel 2023.Per sostenere il podcast,
In 12 anni di attività, come si è evoluta la serie distopica Black Mirror? Cosa è cambiato dopo il suo passaggio a Netflix? È ancora in grado di cogliere i risvolti più inquietanti dello spirito del tempo? In questo episodio, esamino come è mu
Che cos'è Barbie di Greta Gerwing? È una commedia surreale, uno spottone della Mattel o il film che salverà il cinema? Fa egemomia culturale femminista oppure pinkwashing? L’abiezione femminile vista nella puntata precedente ci porta al coming
Partendo da uno dei lavori più importanti riguardo al femminile abietto nell’horror, The Monstrous-Feminine di Barbara Creed, questa puntata speciale presenta alcune delle teorie di Creed ispirate a Julia Kristeva.Da queste basi, si passa a un
The Idol è la serie HBO creata da Sam Levinson assieme a Abel Tesfaye, ovvero il musicista noto come The Weeknd. Preceduta da parecchi scandali, ha ottenuto recensioni pessime. Vediamo insieme come la sua storia produttiva possa spiegare il mo
Succession è stata una delle grandi serie tv della HBO. La sua conclusione segna la fine di un’era, come si dice sempre per tutti gli show più importanti. In questa puntata, esamino il finale della quarta stagione, ovvero la conclusione della
Col suo film d'esordio Hereditary, Ari Aster dà un contributo creativo a quella grammatica horror che dimostra di conoscere bene. Nell’episodio, vediamo di cosa parli il film, al di là delle facili metafore sulla famiglia e sulle sue complicazi
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features