Podchaser Logo
Home
Autonomia condizionata

RADIOALCOOL96

Autonomia condizionata

A Fiction podcast
Good podcast? Give it some love!
Autonomia condizionata

RADIOALCOOL96

Autonomia condizionata

About
Autonomia condizionata

RADIOALCOOL96

Autonomia condizionata

A Fiction podcast
Good podcast? Give it some love!
Rate Podcast

QUANDO COMMETTI IL TERRIBILE ERRORE DI ENTRARE NELLA CHAT GENITORI DELLA CLASSE DI TUA FIGLIA

Il COVID19 sta davvero mettendo a nudo molti aspetti di noi stessi che prima, per decoro dovuto all'ambiente sociale, venivano almeno smussati.

E' il mio caso.

Lo so, non ho un bel carattere, diciamolo, ho un caratteraccio: non sto zitta neppure se minacciata, sono spesso irriverente, polemica fino all'eccesso e collerica.

Un disastro di donna, che sta completamente andando alla deriva dalla protezione delle mura domestiche.

Oggi, ad esempio, sono esplosa come una bomba a orologeria: meno 5,4,3,2,1 BUUUUM!

Tema del giorno: videolezione della mia fanciulla. Alcuni compagni scoprono il meraviglioso universo di Skype: si può zittire il compagno silenziando il microfono e lo si può persino sbattere fuori dalla chat-classe!

Evvai!!! Parte il giocone, ovvio. Sono bambini, sono isolati dal resto dell'universo bambino da due mesi, hanno voglia di sfogarsi, la lezione su piattaforma è una novità, mettiamolo nel conto che ci possa essere che, per puro spirito goliardico, si dia alla pazza gioia.

Non è giusto, concordo, ma ripeto, SONO BAMBINI e per di più stanno vivendo una situazione troppo più grande di loro.

Facciamo fatica noi adulti ad accettare la quarantena, le restrizioni, la mancanza di spazi in cui poter scorrazzare come prima, giocando al "Salta la merda" sul marciapiede, figuriamoci loro!

Ma procediamo. Questa era solo la premessa, l'antefatto.

Il maestro, cerca di porvi rimedio, come può, come sa, è anche per lui la seconda lezione.

In tutto questo io me ne sto beata nel mio studiolo a fare lezione con i miei di alunni.

Arriva il momento del pranzo e, giunta in soggiorno, noto un alone di livore sul volto del mio consorte: la chat dei genitori della classe di Nina.

Una cascata di messaggi, suggerimenti, processi al/agli untori di turno che hanno rovinato la lezione!

E facciamo così, proviamo colà, educhiamo i nostri figli, monitoriamoli ... e ci sta anche questo.

E poi?? Poi arriva la perla della giornata: ore 13:40, ella parla.

"Occorre che uno dei due genitori si stacchi dal lavoro e si dedichi alle lezioni insieme al figlio per monitorarne l'operato e istruirlo sul da farsi, perché sono ancora piccoli per sapere come si gestisce una chat".

Eccola la formula magica, la panacea che va bene per tutte le stagioni: sono troppo piccoli per.

Oddio, adulti non sono, 10 anni .... Ma neppure così piccoli da essere incapaci di "schisciare" un paio di icone, visto che uno fra i regali più gettonati è il cellulare, oppure il tablet e ci si lamenta che i bambini fanno, di questi strumenti, un uso ... no un abuso!

Ma sono troppo piccoli per imparare a chiudere il microfono quando il maestro parla e ad aprirlo per parlare uno alla volta.

"... Quando saranno alle medie ... è diverso, adesso occorro io, il genitore!"

Come avrebbe detti il buon vecchio Abatantuono de "Eccezziunale veramente", mi "scatta la vioulenzaaa", strappo di mano il cellulare a mio marito e invio un audio che procede in crescendo.

Più o meno, lo riassumo così: dunque il bambino non sa rispettare le regole minime, esattamente come accade in classe, allora anche in presenza occorre la figura genitoriale che alzi o abbassi la mano del piccino, tappi o stappi la bocca per tacere o parlare?

Si potrebbe avanzare una proposta alla ministra Azzolina: congedo parentale per uno dei due coniugi per accompagnare il figlio minore verso la piena acquisizione di un'autonomia sociale.
I tempi? Suvvia ministra, non chieda troppo: il bambino al centro! Quindi tempi variabili da soggetto a soggetto, per andare incontro alla specificità di ciascuno.

E torniamo al titolo: ma quando decidiamo che nostro figlio è diventato autonomo? Appaiono segni premonitori, tipo una cometa sopra il tetto della nostra dimora? Si tratterà di un'epifania? Ci apparirà in sogno l'arcangelo Gabriele che, con l'indice, punterà prima verso...

Show More

Creators & Guests

We don't know anything about the creators of this podcast yet. You can so they can be credited for this and other podcasts.

Podcast Reviews

This podcast hasn't been reviewed yet. You can to show others what you thought.

Mentioned In These Lists

There are no lists that include "Autonomia condizionata". You can add this podcast to a new or existing list.

Host or manage this podcast?

Do you host or manage this podcast?
Claim and edit this page to your liking.
Are we missing an episode or update?
Use this to check the RSS feed immediately.

Podcast Details

Created by
RADIOALCOOL96
Podcast Status
Idle
Started
Apr 22nd, 2020
Latest Episode
Apr 22nd, 2020
Episodes
1
Avg. Episode Length
7 minutes
Explicit
No
Order
Episodic
Language
Italian

Podcast Tags

This podcast, its content, and its artwork are not owned by, affiliated with, or endorsed by Podchaser.
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features