Podchaser Logo
Home
Bollicine

Radio Popolare

Bollicine

A weekly Music podcast
Good podcast? Give it some love!
Bollicine

Radio Popolare

Bollicine

Episodes
Bollicine

Radio Popolare

Bollicine

A weekly Music podcast
Good podcast? Give it some love!
Rate Podcast

Episodes of Bollicine

Mark All
Search Episodes...
Domenica 9 giugno l'Auditorium di Radio Popolare si è trasformato in una succursale di Radio Rock FM, l'emittente che purtroppo 16 anni fa ha chiuso i battenti. Assieme ad alcuni dei protagonisti (a partire da Ariele, autore del morning show "P
Una puntata a tutto liscio: con Enrico Gabrielli, polistrumentista e eclettico autore (già Calibro 35, Mariposa e The Winstons) abbiamo parlato della sua Orchestrina di Molto Agevole, che col primo album di inediti riprende alcuni grandi classi
Jagger, Zappa, Wyatt e Bowie. Oltre ad essere tutti grandissimi artisti, hanno una cosa in comune: almeno una volta hanno inciso un loro brano in italiano. E sono in buona compagnia; ne abbiamo parlato in questa puntata di Bollicine, e potete t
Una puntata di Bollicine dedicata alla musica che in questi giorni sta compiendo 10 anni: quali sono i brani del 2014 che sono invecchiati meglio? Trovate la scaletta su www.bolliblog.com.
Uno strumento musicale economicissimo, e usato spesso all'interno delle canzoni: il fischio. Da Alessandro Alessandroni (usato nelle colonne sonore di Morricone e Micalizzi) a grandi musicisti come Pino Daniele e Luigi Tenco, un'antologia (parz
In questa puntata di Bollicine abbiamo parlato di una serie di brani che hanno tratto libera ispirazione da artisti famosi, a volte diventando grandissimi successi come gli originali.Ricordate per esempio gli Audio 2, che da ottimi autori (scr
C'erano una volta i 45 giri... che oltre al lato A, quello che si definiva "il singolo", avevano spazio per una seconda traccia, il retro, che a volte era un brano non contenuto nell'album da cui era tratto il brano trainante; magari una cover,
In questa puntata di Bollicine abbiamo parlato di una decina di album che sono cover di altrettanti album originali; Fabrizio De André in questa speciale rassegna ha avuto una porzione importante, essendo stato protagonista di diverse riletture
Puntata di Bollicine dedicata alle canzoni che contengono al loro interno riferimenti ad attori o registi di film e serie televisive. La scaletta e tutte le canzoni proposte dagli ascoltatori su www.bolliblog.com
Sapete qual'è la capitale del Canada o quanti abitanti ha il paese nordamericano che confina sia a sud che a nord con gli Stati Uniti? Non preoccupatevi, in questa puntata di Bollicine non abbiamo parlato di geografia, ma soprattutto di musica:
Nella puntata di Pasqua, abbiamo incentrato la scaletta sul tema delle isole: canzoni che si svolgono su un'isola, etichette che parlano di isole e musicisti che hanno a che fare con isole. La scaletta è su www.bolliblog.com
La diretta dalla fiera di Falacosagiusta, giunta alla ventesima edizione; con Francesco Tragni, al microfono Francesco Carrubba.
Quali sono le cose che mancano di più degli anni 80 agli ascoltatori di Bollicine? Un viaggio indietro di quarant'anni accompagnato da una colonna sonora di brani del 1984, con qualche capatina nei film e telefilm che guardavamo in quel periodo
Ci sono canzoni che passano completamente inosservate per anni, decenni a volte; poi all'improvviso esplodono e diventano famose. Può succedere perché nel frattempo è morto l'artista e il brano viene rilanciato dai media, oppure perché ne viene
Non solo Abba: le vie del pop degli ultimi 50 anni sono lastricate di gruppi provenienti dalla penisola Scandinava, che poi sono la Norvegia e la Svezia. C'è vita anche oltre il pop, a dire il vero: gruppi come gli Alcazar o gli Ace of Base che
Il 1984 come può essere ricordato dal punto di vista della musica italiana? Gli ingredienti di base potrebbero essere: un po’ di cantautorato classico (Battiato, De Gregori, De Andrè); un po’ di new wave spruzzata di punk (Litfiba, CCCP, Diafra
Vi dicono qualcosa i nomi Cheope, Tropico e Dardust? Dovrebbero, se avete guardato qualche spezzone di Sanremo, perché sono tra i parolieri più affermati e diffusi nelle canzoni portate al festival. Ma abbiamo parlato anche di parolieri storici
Puntata davvero speciale di Bollicine: abbiamo parlato di calcio e musica, declinando questo binomio ascoltando una carrellata di sigle di alcuni storici programmi calcistici come "La domenica Sportiva" o "Novantesimo minuto". Tra gli autori ci
"Paroliere: Chi scrive o adatta i versi o le parole a composizioni di musica leggera". In questa puntata di Bollicine abbiamo parlato di alcuni parolieri storici della canzone italiana e non solo; partendo da quello più celebre, Mogol, a person
In questa puntata di Bollicine abbiamo ospitato una lunga intervista a Dente. L'oggetto della chiacchierata è la ripubblicazione dopo 15 anni di "L'amore non è bello", uno dei dischi più ispirati ed amati del cantautore di Fidenza; ma abbiamo a
Bollicine ha ospitato Patrick Djivas, uno dei più importanti bassisti della musica italiana. Con lui abbiamo parlato di come sono nati gli Area, di cui è stato fondatore assieme a Demetrio Stratos, e di come è partita la collaborazione con Fabr
Una carrellata di una decina di artisti (Dave Grohl, Thom Yorke, Damon Albarn tra gli altri) che sono riusciti ad alternare i loro successi tra più band, a volte per necessità (come nel caso di Grohl, vista la fine dei Nirvana), a volte per pro
Seconda parte del mini ciclo dedicato alle canzoni pop/rock contaminate dal flauto . Dopo aver ascoltato i personaggi più famosi (da Elio a Fossati), in questa trasmissione ci siamo concentrati su pezzi meno battuti ma ugualmente interessanti,
Ecco la puntata del Cenone di Bollicine: una scaletta in cui ogni brano è stato associato ad un piatto tipico dell'ultimo dell'anno, coprendo come sempre 60 anni di storia della musica.
Se vi diciamo "canzoni natalizie" che cosa vi viene in mente? Le canzoni con le campanelle che parlano di neve e slitte, ovviamente. Ma a noi vengono in mente anche le canzoni per bambini, che in questo periodo dell'anno tornano protagoniste. I
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features