Podchaser Logo
Home
Casa Zucchetti

Zucchetti

Casa Zucchetti

A Technology, News and Tech News podcast
Good podcast? Give it some love!
Casa Zucchetti

Zucchetti

Casa Zucchetti

Episodes
Casa Zucchetti

Zucchetti

Casa Zucchetti

A Technology, News and Tech News podcast
Good podcast? Give it some love!
Rate Podcast

Episodes of Casa Zucchetti

Mark All
Search Episodes...
Nonostante se ne parli da anni, è stato l'avvento di ChatGPT a rendere l'intelligenza artificiale generativa un "hot topic" del 2023, diventato nel giro di pochissimo tempo un argomento sulla bocca di tutti. Quotidianamente, infatti, si discute
Per diventare vettore del cambiamento, la tecnologia ha bisogno di raccogliere dati per creare nuovi servizi a beneficio di tutti. E la mobilità non fa eccezione: basta pensare alle app di navigazione che, oltre a calcolare l'itinerario, ci for
Oggi la tecnologia pervade qualsiasi ambito della nostra vita, inclusa la mobilità che, se gestita con una visione capace di guardare oltre, può diventare sempre più sostenibile e ridurre l'impatto negativo dell'inquinamento ambientale. Tuttavi
Nell'attuale contesto socioeconomico, le aziende si trovano a dover continuamente affrontare sfide complesse per garantire la propria competitività, se non addirittura la stessa sopravvivenza. Liquidità che scarseggia, rischio di credito, crisi
Con i suoi oltre 700 milioni di utilizzatori, LinkedIn è la piattaforma online dove ogni giorno i professionisti di tutto il mondo si confrontano tra loro, in uno scambio continuo di opinioni, spunti di riflessione ed esperienze personali. Per
Inarrestabile nella sua evoluzione, la tecnologia genera ogni giorno profondi impatti sulle imprese: i processi aziendali diventano più "intelligenti" e, con essi, anche i lavori e le mansioni evolvono a un ritmo impressionante, portando alla n
Che cos'è il welfare aziendale? Rimborsi spese, buoni acquisto, convenzioni sanitarie: moltissime sono le iniziative e i servizi che possono rientrare in questa definizione, ma qual è il significato più profondo alla base di un piano di welfare
I volumi delle vendite online crescono continuamente e in modo esponenziale, ma sempre di più sono anche i dubbi, spesso di natura etica, sul futuro del commercio tradizionale. Nella "competizione" tra algoritmi e negozianti, chi conosce meglio
In che modo è cambiato il mondo del lavoro grazie ai nuovi modelli organizzativi? Smart working, gestione degli spazi e delle persone: le aziende sono pronte a un vero e proprio cambiamento culturale, e ad accogliere con successo nuove soluzion
Tra le tante ripercussioni della pandemia sulla vita di tutti i giorni, ognuno di noi ha dovuto modificare profondamente abitudini e stili di vita più che consolidati. Così è emerso, più chiaro che mai, il valore delle relazioni umane e come qu
Cosa lega uomini e robot? È realistico, o forse troppo ambizioso, trovare un equilibrio sostenibile tra persone e macchine? E il contesto aziendale, come cambia con l'introduzione di queste tecnologie? A offrire alcuni spunti di riflessione per
Come nasce un'azienda? Spesso non ci ricordiamo che tutto comincia da un'idea che si fa sempre più spazio nella mente, fino a prendere il sopravvento e diventare irrinunciabile. E così inizia la storia di molti imprenditori che si impegnano, og
Quando navighiamo su un sito internet, per utilizzare un'app sul nostro smartphone, all'apertura di un nuovo conto corrente: sono infinite le situazioni in cui, in un modo o nell'altro, ci viene chiesto di esprimere una preferenza per il tratta
Nel corso degli anni il ruolo dell'impresa all'interno della società è cambiato radicalmente: ora sono le aziende i principali attori verso cui i cittadini ripongono fiducia nella capacità di affrontare tematiche sociali e ambientali. E se lo S
In un mondo dove con i nostri smartphone siamo diventati a tutti gli effetti "mangiatori di app", è sensato distinguere in modo netto tra lavoro e sfera personale quando si parla di progresso tecnologico? Siamo abituati a considerare la tecnolo
C'è una piattaforma che consente di conoscere in autonomia informazioni quantitative sull'andamento attuale e futuro della pandemia; ci sono un matematico appassionato - Alfio Quarteroni, Professore del Politecnico di Milano e dell'École Polyte
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features