Podchaser Logo
Home
S1E15 - Epidemia di fake news

S1E15 - Epidemia di fake news

Released Friday, 8th May 2020
Good episode? Give it some love!
S1E15 - Epidemia di fake news

S1E15 - Epidemia di fake news

S1E15 - Epidemia di fake news

S1E15 - Epidemia di fake news

Friday, 8th May 2020
Good episode? Give it some love!
Rate Episode

Fra le tante magagne che l’emergenza Covid-19 ha portato con sé, c’è stato anche il proliferare di fake news riguardo l’epidemia e varie cure miracolose senza alcun fondamento scientifico. Come se ce ne fosse bisogno e come se non avesso in giro già abbastanza bufale anche prima del virus. Già dai primi momenti dell’emergenza s’è diffusa la notizia più volte smentita che il virus fosse stato prodotto in qualche laboratorio cinese e poi sfuggito al controllo (o ancor peggio messo in circolo di proposito). Per non parlare della fantasiosa ipotesi che il virus sia collegato alle radiazioni elettromagnetiche della rete 5G (praticamente ancora inesistente, che poi non si capisce cosa ci azzecchi un microrganismo con una stimolazione di natura prettamente fisica). Forse ancor peggiori però sono le notizie di cure “alternative”, a partire dal presidente degli Stati Uniti che propone di iniettarsi del disinfettante nelle vene, che non si sa se sia peggio di coloro che in india si riuniscono per bere urina di mucca, considerata un toccasana contro il Nuovo Coronavirus (ma la lista di fake-follie è lunghissima).

Questa settimana #Connessionipodcast con un’intervista a Chrysalis Wright, psicologa ed esperta di fake news dell’Università della Florida Centrale, approfondisce i meccanismi cognitivi che ci portano non solo a credere, ma addirittura a cercare le bufale, anche in un momento così tragico che richiederebbe invece il ricorso a tutta la nostra razionalità. Con Camilla Vagnozzi, fact-checker di Pagella Politica, parliamo invece del nuovo progetto di fact checking che coordina. Il progetto si chiama Facta e consente di ottenere in tempi rapidi un riscontro di veridicità sulle notizie sul Covid-19 che circolano su Whatsapp. Alice Pace, giornalista scientifica e collaboratrice storica di diverse testate nazionali come Wired Italia e una delle “firme” di Facta, ci racconta invece quali sono le fake news più diffuse in questo momento.

Immagine: Maciej https://flic.kr/p/QcZwvZ

Show More

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features