Podchaser Logo
Home
S1E18 - Il COVID, il cervello e la ricerca italiana

S1E18 - Il COVID, il cervello e la ricerca italiana

Released Thursday, 11th June 2020
Good episode? Give it some love!
S1E18 - Il COVID, il cervello e la ricerca italiana

S1E18 - Il COVID, il cervello e la ricerca italiana

S1E18 - Il COVID, il cervello e la ricerca italiana

S1E18 - Il COVID, il cervello e la ricerca italiana

Thursday, 11th June 2020
Good episode? Give it some love!
Rate Episode

Essere stati una delle prime nazioni ad essere colpita (e duramente) dalla pandemia di COVID 19 ha fra le tante conseguenze il fatto di avere disponibili ora una grande mole di dati e informazioni scientifiche che stanno aiutando il nostro paese e tutto il mondo a comprendere le conseguenze di questa malattia. Oggi Connessioni vi racconta due delle più recenti ricerche italiane che riguardano cervello e salute mentale. Alessandro Padovani, neurologo dell'Università di Brescia, ci racconta i risultati di quello che attualmente è l'indagine più ampia al mondo sulle ricadute neurologiche di COVID 19. Con Andrea Andrea Fossati, professore di psicologia dell'Università Vita-Salute San Raffaele discutiamo di come le fake news e le teorie complottiste stanno minando la salute emotiva di una fetta della popolazione italiana.

Immagine: Laura Dahl https://flic.kr/p/5SWdgZ

Show More

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features