Podchaser Logo
Home
Realtà Virtuale 101

Realtà Virtuale 101

Released Wednesday, 6th May 2020
Good episode? Give it some love!
Realtà Virtuale 101

Realtà Virtuale 101

Realtà Virtuale 101

Realtà Virtuale 101

Wednesday, 6th May 2020
Good episode? Give it some love!
Rate Episode

LINK UTILI
- Virtual Boy-Angry Video Game Nerd (AVGN): https://www.youtube.com/watch?v=OyVAp0tOk5A


VISORI CITATI
- Oculus
• Oculus Quest: https://www.oculus.com/quest/?locale=it_IT
• Oculus Rift standard: https://www.oculus.com/rift/?locale=it_IT#oui-csl-rift-games=robo-recall
• Oculus Rift S: https://www.oculus.com/rift-s/?locale=it_IT

- HTC
• Cosmos: https://www.vive.com/us/product/vive-cosmos/features/

- Valve
• Index: https://www.valvesoftware.com/it/index/headset


DISPOSITIVI PER LA REALTA' AUMENTATA
- Google Glass: https://www.google.com/glass/start/
- Hololens 2: https://www.microsoft.com/it-it/hololens


DIZIONARIO PER I NON ADDETTI AI LAVORI
• Wireframe: era un modo ingegnoso per simulare l'effetto 3D. Con il termine wireframe si intende anche lo scheletro di un modello poligonale che permette di osservare il comportamento delle varie facce di un poligono.

• Realtà virtuale vs Realtà aumentata: nonostante abbiano a che fare entrambi con il concetto di realtà, questi due termini si riferiscono a due cose diverse. Con realtà virtuale si intende un ambiente esclusivamente digitale mentre la realtà aumentata unisce elementi artificiali all'ambiente reale.

• Display CRT: modo figo per dire "schermo a tubo catodico".

• Arcade: questo termine si riferisce principalmente ai classici videogiochi arcade presenti nei cabinati delle sale giochi o dei bar. Indica anche un tipo di gameplay immediato, veloce e non troppo realistico, tipico appunto dei videogiochi arcade.

• Add-on: chiamata anche "espansione" o in inglese "expansion pack" si tratta di un'aggiunta al gioco di base. È venduta singolarmente.

• Motion sickness: in italiano chiamato noiosamente "chinetosi", è una sensazione di stordimento causata da una percezione di movimento disordinata da parte degli organi del nostro corpo. I sintomi (nausea e vertigini) sono del tutto simili ai sintomi del classico mal di auto o del mal di mare.

• Open Source (lett. "sorgente aperta"): si riferisce a un software non coperto da copyright. Può essere quindi modificato o migliorato da parte di chiunque.

• Stand-alone: si riferisce a un dispositivo o un software del tutto indipendente da altri oggetti.

• Periferica: indica un dispositivo hardware che funziona sotto il controllo del sistema operativo di un'unità centrale (ad es. un mouse [periferica di input] o una stampante [periferica di output]).

• Refresh Rate (lett. "frequenza di aggiornamento"): indica il numero di volte in cui un'immagine viene riprodotta su schermo ogni secondo.

CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
> Animal Crossing: New Horizons: https://www.nintendo.it/Giochi/Nintendo-Switch/Animal-Crossing-New-Horizons-1438623.html
> Doom Eternal: https://bethesda.net/it/game/doom
> Borderlands: https://store.steampowered.com/app/397540/Borderlands_3/

Show More
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Episode Tags

Do you host or manage this podcast?
Claim and edit this page to your liking.
,

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features