Podchaser Logo
Home
Ep. 8. Ludwig Van Beethoven - La Nona Sinfonia: la gioia dell’umana fratellanza - seconda parte

Ep. 8. Ludwig Van Beethoven - La Nona Sinfonia: la gioia dell’umana fratellanza - seconda parte

Released Friday, 8th December 2023
Good episode? Give it some love!
Ep. 8. Ludwig Van Beethoven - La Nona Sinfonia: la gioia dell’umana fratellanza - seconda parte

Ep. 8. Ludwig Van Beethoven - La Nona Sinfonia: la gioia dell’umana fratellanza - seconda parte

Ep. 8. Ludwig Van Beethoven - La Nona Sinfonia: la gioia dell’umana fratellanza - seconda parte

Ep. 8. Ludwig Van Beethoven - La Nona Sinfonia: la gioia dell’umana fratellanza - seconda parte

Friday, 8th December 2023
Good episode? Give it some love!
Rate Episode

Scopriamo i segreti del terzo e quarto movimento della Nona Sinfonia, che possiamo definire “l’epopea dell’Umanità“, un’opera che si colloca tra le massime espressioni dell’intelletto umano, al pari della Cappella Sistina e la Divina Commedia. La prima esecuzione, accolta con entusiasmo dal pubblico, fu preceduta da prove segnate dalle grandi difficoltà, tecniche e interpretative, che la partitura poneva agli orchestrali. Scopriamo anche perché Giuseppe Verdi, che definì “sublimi“ i primi tre movimenti, definì invece “pessima“ come fattura l’ultima parte. È invece proprio l’ultimo movimento, quello in cui viene introdotta la voce umana, a rendere maestoso il gran finale, con il coro che intona le parole di Friederich Schiller dall’Ode ’Inno alla gioia’. In questa puntata ascoltiamo quindi un estratto dal quarto movimento, eseguito dall’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta dal Maestro Antonio Pappano.

See omnystudio.com/listener for privacy information.

Show More

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features