Podchaser Logo
Home
Ep 1: La luna e i falò con Dimartino

Ep 1: La luna e i falò con Dimartino

Released Thursday, 7th September 2023
Good episode? Give it some love!
Ep 1: La luna e i falò con Dimartino

Ep 1: La luna e i falò con Dimartino

Ep 1: La luna e i falò con Dimartino

Ep 1: La luna e i falò con Dimartino

Thursday, 7th September 2023
Good episode? Give it some love!
Rate Episode

Il cantautore siciliano Antonio Dimartino confessa il suo debito con Cesare Pavese cui ha dedicato un album intitolato “Un paese ci vuole”, proprio come il passaggio più famoso de “La luna e i falò”, l’ultimo romanzo dello scrittore di Santo Stefano. Riportando alla memoria le feste di piazza nella sua Misilmeri, Dimartino intreccia la sua esperienza con quella del protagonista del romanzo, Anguilla, tornato nel paese dov’è cresciuto da trovatello dopo anni da emigrante nel mondo. I brani di questo episodio sono tratti da: La luna e i falò, Einaudi editore 2020. Pagg 3 – 8 – 18 – 43 – 111 – 135 – 140

Show More
Rate

From The Podcast

Era sempre festa

Nei suoi romanzi Cesare Pavese ha dato vita a giovani protagonisti che vivono desideri, passioni, segreti, amori, illusioni e disillusioni dell’Italia del dopoguerra. Adolescenti febbrili all’incontro con la maturità nelle notti sui viali di Torino, una lunga cavalcata sulle colline, dalla città alle Langhe, attraverso luoghi e figure che trasfigurano nel mito, così caro allo scrittore di Santo Stefano Belbo. Il diavolo, il fiume, il bosco, la terra. Oreste, Pieretto, Ginia e Amelia, Clelia e Beccuccio, Berto e Talino, Anguilla e Nuto…i romanzi di Pavese continuano a parlare ai giovani e a dirci molto di noi. “Era sempre festa” è la chiave per rivivere cinque romanzi pavesiani attraverso altrettanti lettori appassionati: Antonio Dimartino, Sabrina Efionayi, Andrea Bosca, Nicola Lagioia e Giulia Cavaliere. A guidare la narrazione è la voce di Neri Marcorè con la partecipazione di Pierluigi Vaccaneo, direttore della Fondazione Pavese.ERA SEMPRE FESTA è una serie di Chora Media per Fondazione Cesare Pavese.È stata scritta da Cesare Martinetti e Francesca BerardiLa voce narrante è di Neri Marcorè.La supervisione è di Pierluigi VaccaneoPer Chora Media, la cura editoriale è di Marco VillaExecutive producer Ilaria CeleghinSupervisione suono e musiche: Luca MicheliPost produzione e montaggio: Guido BertolottiPost Producer: Matteo ScelsaLe registrazioni in studio sono di Luca Possi e Lucrezia MarcelloLe fonti degli inserti del libro sono indicate nella sinossi. Si ringraziano per 1° puntata:  ANTONIO DI MARTINO, PIERLUIGI VACCANEO e GABRIELLA SCAGLIONESi ringraziano per 2° puntata:  SABRINA EFIONAYI e PIERLUIGI VACCANEOSi ringraziano per 3° puntata:  ANDREA BOSCA e PIERLUIGI VACCANEOSi ringraziano per 4° puntata: NICOLA LAGIOIA e PIERLUIGI VACCANEOSi ringraziano per 5° puntata: GIULIA CAVALIERI e PIERLUIGI VACCANEO

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Episode Tags

Do you host or manage this podcast?
Claim and edit this page to your liking.
,

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features