Podchaser Logo
Home
Esperimenti in Cuffia

AlterThink

Esperimenti in Cuffia

A Science podcast
Good podcast? Give it some love!
Esperimenti in Cuffia

AlterThink

Esperimenti in Cuffia

About
Esperimenti in Cuffia

AlterThink

Esperimenti in Cuffia

A Science podcast
Good podcast? Give it some love!
Rate Podcast

Chiunque di noi avrà visto articoli di giornale che titolavano: SCOPERTO NUOVO FARMACO PER IL TUMORE oppure GRUPPO DI RICERCA HA TROVATO UNA NUOVA ARMA PER QUEST’ALTRA PATOLOGIA
Ma soffermandosi bene su questi titoli, una domanda interessante che sorge è: come hanno fatto a scoprire queste cose? E queste scoperte dove si trovano? Perché il giornale le sta solo riportando, ma dov’è la fonte originale?
La risposta a tutto è la letteratura scientifica, ovvero questo insieme di articoli e documenti che i ricercatori pubblicano costantemente e dove descrivono che esperimenti hanno fatto, i risultati che hanno ottenuto e anche ovviamente le loro interpretazioni di tali risultati. Questa letteratura estremamente interessante e ricca di informazioni ha però un problema enorme: è praticamente illeggibile per chi non è del campo. Perché è scritta principalmente per persone esperte del settore.
Questo è un peccato perché è come se andassimo a un museo per vedere un reperto archeologico molto importante e invece di poterlo vedere coi nostri occhi, trovassimo solo una descrizione superficiale a parole scritta da qualche parte. Questa ovviamente non riuscirebbe mai a trasmettere il fascino e l’importanza di quel reperto.
In questo spazio quindi prenderò alcuni studi particolarmente interessanti e proverò a romperne questo muro di illeggibilità, guidandovi attraverso gli esperimenti fatti, la logica che ci sta dietro, la loro importanza e anche i loro limiti. Così che anche chi di scienza ha solo una piccola infarinatura o anche nemmeno quella possa avere accesso a questa letteratura scientifica e quindi a ciò che i ricercatori hanno pensato e fatto in prima persona, vedendo così da vicino come funziona il processo della ricerca.
Io sono Marco e sono un ricercatore in biologia molecolare e tutto questo è Esperimenti in Cuffia, dove le novità della ricerca diventano accessibili.

Show More

Creators & Guests

We don't know anything about the creators of this podcast yet. You can so they can be credited for this and other podcasts.

Podcast Reviews

This podcast hasn't been reviewed yet. You can to show others what you thought.

Mentioned In These Lists

There are no lists that include "Esperimenti in Cuffia". You can add this podcast to a new or existing list.

Host or manage this podcast?

Do you host or manage this podcast?
Claim and edit this page to your liking.
Are we missing an episode or update?
Use this to check the RSS feed immediately.

Podcast Details

Created by
AlterThink
Podcast Status
Idle
Started
Jun 30th, 2023
Latest Episode
Feb 6th, 2024
Release Period
Monthly
Episodes
8
Avg. Episode Length
8 minutes
Explicit
No
Language
Italian

Podcast Tags

This podcast, its content, and its artwork are not owned by, affiliated with, or endorsed by Podchaser.
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features