Podchaser Logo
Home
11: Perugino (Pietro Vannucci) - Le cose della maniera sua furono tenute in pregio grandissimo

11: Perugino (Pietro Vannucci) - Le cose della maniera sua furono tenute in pregio grandissimo

Released Friday, 19th July 2013
Good episode? Give it some love!
11: Perugino (Pietro Vannucci) - Le cose della maniera sua furono tenute in pregio grandissimo

11: Perugino (Pietro Vannucci) - Le cose della maniera sua furono tenute in pregio grandissimo

11: Perugino (Pietro Vannucci) - Le cose della maniera sua furono tenute in pregio grandissimo

11: Perugino (Pietro Vannucci) - Le cose della maniera sua furono tenute in pregio grandissimo

Friday, 19th July 2013
Good episode? Give it some love!
Rate Episode

"Le cose della maniera sua furono tenute in pregio grandissimo": una frase di Giorgio Vasari che aiuta a comprendere come fosse considerata, al suo tempo, l'arte di Pietro Vannucci, detto il Perugino, originario di Città della Pieve (vicino Perugia) e massimo esponente del Rinascimento umbro. Formatosi tra Perugia e Firenze (fu alla bottega del Verrocchio), conobbe una vita di successi: partecipò ai lavori della Cappella Sistina a Roma, lavorò a lungo a Firenze per diversi committenti, insieme al Pinturicchio monopolizzò la scena artistica della Perugia del tempo grazie al suo stile delicato, lirico, aggraziato ed armonioso che sapeva essere adatto a ogni tipo di commissione. Solenne nei dipinti ufficiali, devoto nelle opere religiose (lui che, secondo Vasari, fu "persona di assai poca religione"), colto e abile nel ritratto, il Perugino è uno dei più grandi artisti del nostro Rinascimento, e Ilaria e Federico in questa puntata ci conducono alla scoperta di alcuni dei suoi maggiori capolavori.

Show More

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features