Podchaser Logo
Home
Fuoriclasse

Salone del Libro di Torino

Fuoriclasse

A Sports podcast
Good podcast? Give it some love!
Fuoriclasse

Salone del Libro di Torino

Fuoriclasse

Episodes
Fuoriclasse

Salone del Libro di Torino

Fuoriclasse

A Sports podcast
Good podcast? Give it some love!
Rate Podcast

Episodes of Fuoriclasse

Mark All
Search Episodes...
Il massimo torneo calcistico per squadre nazionali europee è nato nel 1960 da un'idea del dirigente sportivo francese Henry Delaunay, è organizzato dall'UEFA e si svolge ogni quattro anni: il nuovo episodio di Fuoriclasse ci racconta le vittori
La tredicesima puntata della seconda stagione di Fuoriclasse si concentra sul profondo legame che da sempre lega il Piemonte e il ciclismo, in occasione della partenza del Giro d'Italia fissata da Venaria Reale il 4 maggio e del passaggio del T
Il prossimo 11 febbraio sarà il Super Bowl Sunday, una sorta di festività nazionale americana non ufficiale trasformatasi negli anni nell’avvenimento sportivo più seguito al mondo. Una serata speciale, dove la partita di football diventa parte
Lo sport praticato nel giorno di Natale rivela il suo aspetto più magico ed emozionante: può fermare le guerre, è sinonimo di fratellanza e di umanità, di tradizioni che continuano a esistere nel tempo. Può significare anche grandi sfide o gran
Gianni Mura non ha scritto molto di tennis. Ma col tennis c’entrava: ha tenuto dal 2015 fino al giorno della sua scomparsa una sua rubrica fissa, dove raccontava quelle storie di sport che altrove non avrebbero trovato spazio, su Scarp de’ teni
Novella Calligaris, che ha aperto all'Italia i mondiali di nuoto con il suo talento, Federica Pellegrini, Gregorio Paltrinieri, Filippo Magnini, Massimigliano Rosilino, tanti nuotatori e nuotatrici che si sono alternati sul podio da quel lontan
Il Tour de France, come è nato, come è diventato in questo secolo, le sue vittorie, i suoi campioni e i suoi ultimi in classifica, gli anni d'oro e quelli meno felici: Fuoriclasse in questa nuova puntata fa una panoramica sul tour ciclistico pi
Giulia Terzi, Stefano Raimondi e Fabio Basile, sono i protagonisti di questa puntata: tre campioni dello sport, che hanno raggiunto il podio alle Olimpiadi, ci raccontano delle loro medaglie vinte e di come sono arrivati a diventare dei fuoricl
La sesta puntata della seconda stagione di Fuoriclasse racconta tutti i colpi di scena, i piccoli miracoli sportivi, gli eventi irripetibili che il calcio ha vissuto nella sua storia. La nuova puntata è stata realizzata in collaborazione con Es
La nuova puntata di Fuoriclasse ci racconta di Pietro Mennea, soprannominato la Freccia del Sud, il duecentista italiano che con le sue vittorie e i suoi record ci ha fatto sognare. Episodio realizzato in collaborazione con Esselunga.
In questo episodio di Fuoriclasse ricordiamo i nomi e le storie di allenatori e allenatrici, squadre di calcio, altete e atleti, campioni e campionesse, nuove promesse, cacciati e perseguitati, esclusi dal mondo dello sport a causa delle leggi
Nella seconda parte del podcast le ultime due vittorie ai mondiali della nazionale azzurra, quelle che più sono rimasti impresse nella nostra memoria: il mondiale del 1982 in Spagna e quello del 2006 in Germania. Episodio realizzato in collabor
Una nuova puntata divisa in due episodi. In questa prima parte il podcast racconta dei primi due mondiali di calcio che la nostra Nazionale vinse consecutivamente: quello del 1934, giocato proprio in Italia, e quello del 1938 giocato in Francia
La nuova puntata del podcast racconta la fase finale della prima edizione del Premio di Letteratura sportiva Gianni Mura che si è svolta a Torino lo scorso 12 novembre. All’interno le voci degli autori vincitori e un ricordo del giornalista Gia
Il podcast racconta la storia di due straordinari cestisti, fra i più grandi di sempre, uno croato, l’altro serbo, della leggendaria Jugoslavia campione del mondo nel 1990, e sulla loro amicizia fraterna a cui la guerra tra i loro due popoli po
“Insieme ai tormentoni musicali, l'estate è il tempo del calciomercato, una straordinaria fiera dei sogni e delle illusioni, grazie al quale ogni tifoso evade dalla realtà e fantastica su un improbabile undici ideale della squadra del cuore”. A
Ai Cuori selvaggi, titolo dell'ultima edizione del Salone del Libro, nello sport è dedicato il nono episodio del podcast Fuoriclasse: una decina di storie, una decina di persone che nello sport e nella vita ci hanno sorpreso con il loro coraggi
“Gilles & Didier”, binomio che racchiude amicizia e rivalità tra i due campioni mondiali della Formula 1 e compagni di scuderia, Gilles Villeneuve e Dirier Pironi. Un episodio che si concentra sulle vite di due icone del mondo automobilistico,
Il Sei Nazioni, che in questo 2022 ha preso il via il 5 febbraio per terminare il 19 marzo, è il torneo di rugby che vede annualmente in gara le nazionali di Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda, Italia e Scozia. È la più antica competizione a
Il nuovo episodio di Fuoriclasse torna indietro nel tempo per ricordare lo slalom gigante della Coppa del mondo di Berchtesgaden, in Germania Ovest, nel 1974, quando la squadra italiana ottenne un risultato mai conseguito prima di allora da nes
A questa stagione di grande effervescenza dello sport italiano è dedicato il quinto episodio del podcast “Fuoriclasse”. Alcune importanti firme del giornalismo sportivo ci raccontano il momento, l’atleta che più li ha emozionati, sbalorditi, a
Torino, il tennis e le ATP finals 2021-2025 sono al centro del quarto episodio del podcast “Fuoriclasse”. Il legame tra il tennis, il cosiddetto “sport bianco” e la prima capitale d'Italia risale al 1880, quando il primo circolo di tennis citta
Nella nuova puntata di Fuoriclasse – Lo sport raccontato dal Salone, Marco Pautasso e Federico Vergari raccontano i mondiali di ciclismo attraverso due italiani simbolo di questo sport: Alfredo Binda primo vincitore assoluto di un campionato de
I giochi olimpici sono al centro del secondo episodio di “Fuoriclasse”. L’episodio presenta la storia della prima e dell’ultima Medaglia d’oro femminile italiana alle Olimpiadi: l’ostacolista e velocistaOndina Valla e la tiratrice a volo Diana
Il primo episodio di “Fuoriclasse” si concentra sugli Europei del 1968 (fino ad oggi l’unico vinto) e del 1980, svoltisi in Italia. Il calcio si fa subito pretesto per raccontare anche altro: usi, costumi e clima sociale di una nazione in peren
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features