Podchaser Logo
Home
Futuro prossimo, dove la transizione ecologica è già iniziata

Radio 24 Il Sole 24 ore

Futuro prossimo, dove la transizione ecologica è già iniziata

A weekly News and Politics podcast
Good podcast? Give it some love!
Futuro prossimo, dove la transizione ecologica è già iniziata

Radio 24 Il Sole 24 ore

Futuro prossimo, dove la transizione ecologica è già iniziata

Episodes
Futuro prossimo, dove la transizione ecologica è già iniziata

Radio 24 Il Sole 24 ore

Futuro prossimo, dove la transizione ecologica è già iniziata

A weekly News and Politics podcast
Good podcast? Give it some love!
Rate Podcast

Episodes of Futuro prossimo, dove la transizione ecologica è già iniziata

Mark All
Search Episodes...
La città smart, la città sostenibile è l'obiettivo di tutti i sindaci delle grandi metropoli. Le previsioni demografiche dicono che nei prossimi anni la popolazione mondiale aumenterà di due miliardi, dagli attuali 7,7 miliardi a 9,7 miliardi n
L'Italia dei borghi e del buon vivere nei piccoli centri è un patrimonio da rilanciare" . Lo smart working con le connessioni veloci offre nuove opportunità per lo sviluppo dei centri storici che ci invidiano all'estero. La storia di Montalcino
Le plastiche buttate in mare finiscono nel cibo che mangiamo, in ciò che beviamo e persino nell'aria che respiriamo. Le microplastiche sono particelle minuscole più piccole di cinque millimetri. E secondo uno studio dell'Università di Newcastle
Le Alpi sono il Cuore verde dell'Europa. Un arco, una cornice verde a cavallo tra 8 nazioni. Dai tempi dei romani queste montagne sono state sempre un crocevia, un punto di passaggio e di incontro di popoli e commerci, più che un muro, una barr
Negli ultimi 50 anni abbiamo cementificato oltre 23mila chilometri quadrati del nostro territorio. Una superficie pari all'Emilia Romagna… Una volta costruito un terreno è bruciato per sempre. Il paesaggio italiano ha un valore intangibile, for
Gli alberi sono uno degli strumenti di mitigazione preferiti dagli scienziati che studiano il cambiamento climatico per compensare le emissioni inquinanti. Ne parliamo con l'architetto e urbanista Stefano Boeri, autore del Bosco verticale a Mil
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features