Podchaser Logo
Home
Il ruolo dei partiti politici nella prima fase dell'esperienza repubblicana

Il ruolo dei partiti politici nella prima fase dell'esperienza repubblicana

Released Wednesday, 12th December 2018
Good episode? Give it some love!
Il ruolo dei partiti politici nella prima fase dell'esperienza repubblicana

Il ruolo dei partiti politici nella prima fase dell'esperienza repubblicana

Il ruolo dei partiti politici nella prima fase dell'esperienza repubblicana

Il ruolo dei partiti politici nella prima fase dell'esperienza repubblicana

Wednesday, 12th December 2018
Good episode? Give it some love!
Rate Episode

“Vorrei ma non posso. In realtà mi va bene così.”

Il ruolo dei partiti politici nella prima fase dell'esperienza repubblicana (1948-1992)

“Un popolo di poeti, di artisti, di eroi, di santi, di pensatori, di scienziati, di navigatori, di trasmigratori” recita la scritta sul Colosseo Quadrato dell’EUR . Mi trovo lì di fronte a leggere quell’incisione per caso, mentre sto per riprendere la linea B a Magliana e penso al significato di quelle parole, se un significato ancora lo hanno, in un Paese che sembra sempre meno guardare al suo passato – spesso glorioso, talvolta infame – e che oggi pare incapace di guardare anche avanti, immobilizzato forse dalla paura di prendere scelte sbagliate o semplicemente stanco dei partiti che sull’elettorato hanno provato a fare ogni tipo di test.

In effetti, negli ultimi anni l’Italia è stata definita da molti studiosi un vero e proprio laboratorio politico . Se prima eravamo noi gli “scienziati”, ora invece siamo piuttosto le cavie!

Show More
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Episode Tags

Do you host or manage this podcast?
Claim and edit this page to your liking.
,

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features