Podchaser Logo
Home
Il Calcio non è un Giuoco

DMTC Sport

Il Calcio non è un Giuoco

A weekly Sports podcast
Good podcast? Give it some love!
Il Calcio non è un Giuoco

DMTC Sport

Il Calcio non è un Giuoco

Episodes
Il Calcio non è un Giuoco

DMTC Sport

Il Calcio non è un Giuoco

A weekly Sports podcast
Good podcast? Give it some love!
Rate Podcast

Episodes of Il Calcio non è un Giuoco

Mark All
Search Episodes...
Giunti all’11esima giornata del Campionato di Serie A, Massimo e Adriano fissano il loro obiettivo sulla condizione particolare di tre singole squadre e lo fanno a partire da un gioco: trovare una parola che provi a definirle. Continuità, cresc
La prima puntata della nuova stagione del podcast che “rende visibile ciò che nel calcio è invisibile” parte con una domanda chiave: qual è il motivo del cambio di gerarchie tra i top team di Serie A? Quali sono i pilastri dell’armata del Napol
La puntata che conclude la seconda stagione del podcast di Massimo e Adriano parte con una domanda provocatoria: il calendario della prossima annata, incredibilmente denso di partite, farà del bene allo spettacolo o abbasserà il livello comples
Nella puntata conclusiva della seconda stagione di “Il Calcio non è un Giuoco”, Massimo e Adriano tirano le somme dando i voti ai migliori giocatori del campionato, giunto ormai oltre la sua bandiera a scacchi.I due host del podcast “che rende
Nella puntata che segue l’epilogo del campionato con il Milan laureatosi campione d’Italia, Massimo e Adriano analizzano in maniera statistica l’incidenza che la profondità della panchina della squadra di Pioli ha avuto durante il percorso che
Quando mancano 180 minuti alla bandiera a scacchi del campionato, “Il Calcio non è un Giuoco” cerca di quantificare la forza di volontà di tutte le squadre in corsa per raggiungere i propri obiettivi.Massimo e Adriano partono analizzando la ten
Nell’episodio che dà il via al rush finale della seconda stagione di Il Calcio non è un Giuoco, Massimo e Adriano analizzano e comparano le situazioni di volata al titolo e le differenze tra Premier League e Serie A.In Inghilterra la corsa a du
Nella nuova puntata del podcast che prova a rendere visibile ciò che nel calcio è invisibile, Adriano e Massimo partono da un quesito direttamente collegato alla più recente giornata di campionato, in cui Roma e Lazio hanno perso rispettivament
Nel nuovo episodio di “Il Calcio non è un Giuoco”, Massimo e Adriano partono con una previsione del futuro di Juventus e Napoli, che a fine stagione saluteranno rispettivamente due loro pilastri: Dybala e Insigne.Motivi diversi quelli legati ag
Adriano e Massimo impostano la loro analisi della nuova puntata di “Il Calcio non è un Giuoco” su un focus e confronto tra calciatori di Serie A e di Premier League, campionato ritenuto “l’NBA del calcio”.Si parte da due calciatori dallo stesso
Il nuovo episodio di “Il Calcio non è un Giuoco” parte con una domanda divisiva: correre più dell’avversario è garanzia di successo?Il calcio attuale spicca subito per la fisicità dei calciatori, maggiorata rispetto anche solo a 10 anni fa.Ma c
Il nuovo episodio di “Il Calcio non è un Giuoco” parte con un paio di riflessioni incentrate sul patrimonio più prezioso della nostra Serie A: tre centravanti diversi tra loro, ma tutti fortissimi e determinanti.Osimhen, Vlahovic e Abraham, inf
L’analisi di una Inter irriconoscibile rispetto al girone d’andata è il punto di partenza del nuovo episodio di “Il Calcio non è un Giuoco“.I nerazzurri infatti sembrano aver smarrito la brillantezza di qualche mese fa: l’assenza di Brozovic pe
È il Milan ad aggiudicarsi uno dei big match più attesi della stagione vincendo per 1-0 al Maradona contro il Napoli.Mancano dieci giornate alla bandiera a scacchi, ma la gara tra meneghini e partenopei si candida ad essere uno spartiacque impo
Nel nuovo episodio del podcast dedicato all’analisi del calcio giocato, Adriano e Massimo passano in rassegna i parametri più rilevanti della triplice corsa al titolo di campione d’Italia.Mai sentito nominare il termine “indice di pericolosità”
Nel nuovo episodio del podcast dedicato all’analisi tattica del calcio giocato di Serie A, Massimo e Adriano partono dall’aspetto principale che ha caratterizzato l’ultima giornata di campionato: l’incidenza delle coppe europee sulle big del no
Il nuovo episodio del podcast che “rende visibile ciò che nel calcio è invisibile”, Massimo e Adriano partono con un’analisi dedicata a uno dei fondamentali del gioco: il passaggio lungo.E allora via con una guida pratica del suo utilizzo all’a
Il nuovo episodio del podcast dedicato all’analisi tattica del calcio giocato di Serie A, Massimo e Adriano partono dalla nuova Juventus, che ha mandato in gol i suoi due nuovi innesti nella gara contro il Verona.Vlahovic e Zakaria, infatti, po
Nel nuovo episodio del podcast dedicato all’analisi tattica del calcio giocato, Massimo e Adriano partono dal tentativo di quantificare il peso che la paura di perdere può avere nel corso di un Big Match delicato.L’esempio più lampante da cui i
Nel nuovo episodio del podcast che “rende visibile ciò che nel calcio è invisibile”, Adriano e Massimo partono dal “caso Dybala”.In particolare, la sua collocazione tattica ancora imprecisa nello scacchiere tattico di Allegri è il punto di part
La prima puntata del 2022 parte con il botto: perché c’è un forte aumento di occasioni da rete? È questo il primo quesito del nuovo anno.Nell’ultimo turno di Serie A, infatti, sono fioccati i gol in più di un’occasione.Il motivo è rinvenibile n
Il campionato arriva al suo giro di boa con l’ultimo turno del girone di andata: Massimo e Adriano tirano le somme di questa prima parte di stagione.L’analisi di questa puntata parte dalle idee di gioco di due allenatori giovani: Vincenzo Itali
Le padrone dei primi quattro posti del campionato sembrano essere solide e decise a restare lì fino alla fine, ma qual è la caratteristica che ha permesso loro di non dubitare mai del vantaggio acquisito finora?Visto che le festività si avvicin
Lo scorso weekend ha riportato in auge un termine che, nel vocabolario calcistico, sembrava quasi essere diventato obsoleto: “il gol olimpico“.Ebbene sì, una rete segnata direttamente da calcio d’angolo.Non succede quasi mai, eppure sabato ci è
Nella nuova puntata del podcast di Adriano e Massimo, i due host partono parlando della ridotta percentuale di gol realizzati dalla Juventus rispetto alla scorsa stagione. È una statistica unicamente imputabile all’addio di Cristiano Ronaldo op
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features