Podchaser Logo
Home
Il Punto della Settimana

Giornale Radio

Il Punto della Settimana

A weekly News and Politics podcast
Good podcast? Give it some love!
Il Punto della Settimana

Giornale Radio

Il Punto della Settimana

Episodes
Il Punto della Settimana

Giornale Radio

Il Punto della Settimana

A weekly News and Politics podcast
Good podcast? Give it some love!
Rate Podcast

Episodes of Il Punto della Settimana

Mark All
Search Episodes...
È, dunque, stata respinta l’istanza di revoca degli arresti domiciliari avanzata da parte del legale di Giovanni Toti. Nell’ordinanza con la quale il gip del capoluogo ligure, Paola Faggioni, boccia la richiesta depositata dall’avvocato Srefan
A cura di Ferruccio BovioNon è detto che la riforma della giustizia approvata nell’ultimo Consiglio dei Ministri sia destinata a diventare realmente operativa nel prossimo futuro. Il percorso - sia sul piano parlamentare, che, eventualmente,
A cura di Ferruccio BovioSta diventando ormai una cosa normale – e non solo in Italia – interrompere un evento pubblico per impedire  a qualcuno di parlare e di esprimere liberamente le proprie opinioni. Probabilmente il caso più eclatante è
A cura di Ferruccio BovioLa vicenda di Giovanni Toti ci induce a fare un paio di considerazioni.La prima è quella che è veramente da ingenui pensare che la politica sia un qualche cosa che potrebbe beatamente vivere d’aria e non richieda, i
A cura di Ferruccio BovioSembra impossibile, eppure dall’Iran ci è giunta la notizia che il rapper dissidente, Toomaj Salehi, è stato condannato a morte da un tribunale rivoluzionario di Teheran, con l'accusa di avere “diffuso la corruzione s
A cura di Ferruccio BovioRiesce difficile non condividere le parole di Volodymyr Zelensky, il quale, riflettendo ad alta voce sul sostanziale flop registrato dall’attacco missilistico iraniano di sabato scorso, ha lamentato la disparità di tr
A cura di Ferruccio BovioIl piano da cento miliardi di dollari che il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha presentato ai ministri degli Esteri dei Paesi che costituiscono l’Alleanza Atlantica, comporta un salto di qualità nell
A cura di Ferruccio BovioNegli ultimi giorni, abbiamo assistito, soprattutto nel mondo della cultura e delle Università italiane, al crescere quasi inarrestabile di un furore anti israeliano che, non potendo ancora (per il momento) cancellare
A cura di Ferruccio BovioSe c’è una cosa che, in questa prima fase del governo Meloni, ci ha sorpresi favorevolmente, è il posizionarsi su livelli davvero imprevedibili del tanto temuto spread che, proprio nella settimana che ci siamo appena
A cura di Ferruccio BovioIn questi giorni ci capita sempre più frequentemente di sentir fare un uso inappropriato della parola “genocidio”. Forse, al di là della possibile buona fede di chi parla anche di cose che ignora  (e, per carità, ha t
A cura di Ferruccio BovioCome era esteso il territorio che costituiva l’Unione Sovietica e da quante popolazioni era abitato...Una miriade di repubbliche, città, fiumi ed etnie che, in tutta sincerità, a noi hanno sempre fatto – e fanno ancor
A cura di Ferruccio BovioIl punto su cui ci soffermiamo questa settimana, non è legato – come spesso accade – ai grandi temi della politica o dell’economia, ma riguarda, invece, un fatto di cronaca avvenuto pochissimi anni fa nel Levante geno
In questi giorni siamo rimasti sinceramente infastiditi nell’osservare le reazioni, di stampo pericolosamente forcaiolo, che sono emerse, in certi ambienti della destra politica nostrana, alla notizia che la Camera aveva dato il via libera alla
A cura di Ferruccio BovioLa parola “Sionismo”, soprattutto a partire dalla Guerra dei Sei Giorni, ha assunto, in certi ambienti politici (sia di destra, che di sinistra), una valenza trasversale e negativa, che riflette, in buona sostanza, un
A cura di Ferruccio BovioSembra che gli Stati Uniti siano sempre più convinti della necessità di realizzare, concretamente ed urgentemente, un piano definitivo per il futuro dei rapporti israelo–palestinesi, da delinearsi già prima che l’attu
A cura di Ferruccio BovioMercoledì scorso, intervenendo alla Camera per rispondere alle domande del “question time”, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, non ha perso l’occasione per ritornare su un tema che, negli ultimi tempi, sembr
A cura di Ferruccio BovioDovrebbe essere chiaro a tutte le persone di buon senso quanto sia importante ed urgente, per l’Europa, il dotarsi di una strategia unitaria per fronteggiare la crisi che sta sviluppandosi nel Mar Rosso, dove gli Hout
A cura di Ferruccio BovioDue giorni fa, la Corte Internazionale dell’Aia si è riunita per valutare l’accusa – avanzata dal Sudafrica - di genocidio nei confronti di Israele. Un’accusa, in teoria, tutt’altro che facile da sostenere, poiché per
A cura di Ferruccio BovioLa propaganda del regime iraniano, per un paio di giorni, deve aver tanto sperato di poter attribuire ad Israele la responsabilità del terribile attentato terroristico che ha causato quasi cento morti tra la folla che
A cura di Ferruccio BovioIn questo nostro ultimo appuntamento dell’anno, vogliamo fermare l’ attenzione su quelle che, loro malgrado, risultano essere le vittime più innocenti e indifese di tutta la barbarie alla quale l’attuale “guerra mondi
Normalmente, un Paese importante come il nostro rispetta gli impegni firmati anche dai governi che abbiano preceduto quelli che sono al momento in carica. Non dobbiamo, quindi, fare un grosso sforzo di immaginazione per immedesimarci nell’imbar
A cura di Ferruccio BovioOggi vogliamo celebrare i 50 anni esatti che sono trascorsi da quel 17 dicembre 1973 in cui il nostro Paese fu teatro di uno dei più gravi attentati terroristici mai avvenuti sul suo territorio. E stiamo parlando dell
Se il presidente Biden disponesse di una bacchetta magica, assisteremmo subito alla sconfitta di Hamas con il minor numero possibile di vittime civili a Gaza, alla fine del premier israeliano Benjamin Netanyahu e del suo governo che si regge
A cura di Ferruccio BovioIn questa settimana (e per la precisione lunedì 27 novembre), il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge che introduce alcune disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del nostro Paese, come la pro
A cura di Ferruccio BovioLa procura di Roma ha chiesto l’archiviazione per l’ex ministro della Salute, Roberto Speranza, indagato a seguito di alcune denunce in materia di vaccini. A darne in anteprima la notizia, è stato il suo avvocato, Dan
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features