Podchaser Logo
Home
Il tempo dell'ossitocina - La maternità del futuro inizia oggi

Il tempo dell'ossitocina

Il tempo dell'ossitocina - La maternità del futuro inizia oggi

A Kids, Family and Parenting podcast
Good podcast? Give it some love!
Il tempo dell'ossitocina - La maternità del futuro inizia oggi

Il tempo dell'ossitocina

Il tempo dell'ossitocina - La maternità del futuro inizia oggi

Episodes
Il tempo dell'ossitocina - La maternità del futuro inizia oggi

Il tempo dell'ossitocina

Il tempo dell'ossitocina - La maternità del futuro inizia oggi

A Kids, Family and Parenting podcast
Good podcast? Give it some love!
Rate Podcast

Episodes of Il tempo dell'ossitocina

Mark All
Search Episodes...
Qual è l'attualità dell'enciclica Humanae vitae? La fertilità delle donne è conosciuta? Le ostetriche sono preparate ad accompagnare le donne nell'individuazione della fertilità? Nella puntata si approfondiscono questi quesiti e l'importanza de
Nasce la figura dell’assistente materna, le ostetriche rivendicano il fatto che tale ruolo potevano svolgerlo loro, senza la necessità di formare una nuova figura professionale, ma è proprio vero? In questa puntata ci interroghiamo su parto, po
Quali sono i vantaggi dell’attaccamento al seno? Cosa significa essere in sintonia emotiva con il proprio bambino? Quando si vizia e quando si risponde a una necessità? È bene dormire con la mamma quando si è piccoli? Ecco solo alcune delle dom
Si può partorire dopo un cesareo? E dopo addirittura due? E poi rottura  delle membrane, taglio, conseguenze per i neonati…queste e altre  considerazioni intorno al parto. Per affrontare in modo consapevole e  informato uno dei momenti più impo
Quando deve essere effettuata l’induzione del travaglio? In che modo si  rispetta la gravidanza fisiologica? Si garantisce la delicatezza, la  relazione con la madre? Si spiega alla madre i rischi dell’induzione di  travaglio? Vediamo i rischi
Ci sono donne che non gradiscono la presenza del loro marito durante il parto. A prescindere dall’opinione personale bisogna sempre cercare di comprendere il motivo per il quale l’uomo e la donna decidono di non condividere il momento della nas
Il parto non è una questione solo femminile, a casa c’è sempre un padre. E dunque oggi voglio riflettere con voi sui diritti dei “partorienti”. Uno dei primi articoli di tali diritti suggerisce la vicinanza del padre o di persone conosciute dal
Se è vero che la donna ha i suoi diritti, dove sono quelli del nascituro? Spesso pensiamo di umanizzare la persona accogliendo possibilità come l’aborto, ma questo vuol dire assecondare l’aspetto più animalesco legato all’uomo. Noi dobbiamo inv
Oggi parliamo del post-parto: perché è importante appoggiare il bambino sul corpo della madre subito dopo la nascita? Quel contatto, pelle a pelle, e una forma di comunicazione tra madre e figlio e togliere la comunicazione vuol dire togliere l
Cos’è il lutto perinatale? Come società civile rispettiamo il dolore delle madri che hanno perso i propri figli durante la gravidanza? I nascituri che vengono a mancare durante qualunque momento della gravidanza, sono esseri umani preziosi fin
Cosa serve per poter allattare in maniera serena? Ecco i primi quattro spunti importanti per non trovarsi a dover vivere con preoccupazione l’inizio dell’allattamento.
Il dolore della nascita è un timore dell’ignoto legato alla maternità. Alleviarlo è importante, ma la funzione dell’ostetrica è quella di aiutare la donna a sentirsi accudita e rispettata.
La donna che va a partorire si trova a tu per tu con l’assistenza di chi dovrebbe conoscere la fisiologia del travaglio e del parto, tuttavia – nonostante gli sforzi – non si è riusciti ancora a rendere capaci gli operatori di aver fiducia dell
È un documento scritto e firmato dalle mamme e dai papà in cui si esprimono le proprie preferenze rispetto al parto, ma anche all’assistenza prima e dopo, alla gestione dell’allattamento e del neonato, ai rapporti con gli operatori e i parenti.
L’ossitocina è l’ormone “della calma e della connessione”, e la donna in attesa deve poter essere messa in condizione di rilasciarlo spontaneamente quando la gravidanza sta per finire. Interrompere la gravidanza è sempre un intervento rischioso
Nel grande mondo dell’offerta formativa per le mamme in attesa, è di grande importanza dedicarsi a una preparazione alla nascita e all’accudimento del bambino. I gruppi che si trovano nei consultori o nelle associazioni private, debbono possede
Quando una donna ha partorito, si trova a doversi legare – letteralmente – col proprio bambino. Questo vincolo affettivo è fondamentale perché garantisce al bambino la sopravvivenza. Gli studi sull’ossitocina sono nati proprio osservando il com
La differenza che intercorre tra ossitocina e adrenalina è il fatto che questa aumenta la calma e la connessione tra gli individui. La persona che più di altri ha bisogno di produrre ossitocina è la donna in gravidanza e, nello specifico, il mo
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features