Podchaser Logo
Home
I VARI METODI PER FINANAZIARE LA TUA AZIENDA

I VARI METODI PER FINANAZIARE LA TUA AZIENDA

Released Monday, 20th April 2020
Good episode? Give it some love!
I VARI METODI PER FINANAZIARE LA TUA AZIENDA

I VARI METODI PER FINANAZIARE LA TUA AZIENDA

I VARI METODI PER FINANAZIARE LA TUA AZIENDA

I VARI METODI PER FINANAZIARE LA TUA AZIENDA

Monday, 20th April 2020
Good episode? Give it some love!
Rate Episode

I VARI METODI PER FINANAZIARE LA TUA AZIENDA. ( PRO E CONTRO )

Immagino che sarai già a conoscenza dei vari metodi per finanziare la tua azienda, ma per comodità ne farò un elenco per poi andare ad analizzarli e dirti qual è il mio pensiero.

Anzi diciamo che molto probabilmente alcuni di questi li stai già utilizzando.

Premetto che menzionerò solo metodi legali.

Finanziamenti a breve o medio termine, come ad esempio mutui chirografari bancari, finanziamenti statali.

Leasing.

Noleggi.

Anticipo fatture anche chiamati salvo buon fine o castelletti.

Fidi di cassa.

Prestiti personali infruttiferi di parenti o amici con scrittura.

Si un parente ti può prestare del denaro, io consiglio di fare una scrittura privata da mostrare in caso di controllo e possibilmente senza interessi per non avere problemi col fisco. Tanto non credo che il parente o amico ti presti i soldi per lucrarci.

Inoltre ci sarebbe anche chi dilaziona nel tempo il pagamento delle imposte come ad esempio l’iva per utilizzare il denaro per finanziarsi.

In passato era più conveniente perché i controlli e le relative richieste da parte dell’agenzia di riscossione poteva durare anche anni. Adesso con l’avvento della fatturazione elettronica i tempi si sono accorciati e di molto.

Questi sono i principali metodi di finanziamento che un impiantista medio può sfruttare.

Tutti questi tipi di finanziamenti possono essere divisi in 2 macro aree.

I finanziamenti a revoca e a scadenza.

Io preferisco i finanziamenti a scadenza e adesso ti spiego il perché.

I finanziamenti a revoca come dice la parola sono revocabili in qualsiasi momento da parte dell’organo emittente. In poche parole dall’oggi al domani ti possono togliere la linea di credito e tu devi rientrare velocemente con le conseguenze del caso.

Questo tipo di finanziamento con la crisi del 2008 ha creato grossissimi problemi a tante aziende ed alcune hanno dovuto chiudere.

Invece il finanziamento a scadenza non può essere revocato e di conseguenza ti permette di fare una pianificazione molto più veritiera sui flussi di cassa e quindi anche sugli investimenti.

Un mutuo chirografario a 60 mesi non può essere revocato dall’oggi al domani sempre che tu rispetti il contratto.

Se come è successo nel 2008 le banche entrano in difficoltà e decidono di abbassare la loro esposizione con i clienti la prima mossa che possono fare è chiudere le linee di credito a revoca, ma non possono chiedere che venga saldato un mutuo.

Con questo non ti dico che non devi utilizzare il classico anticipo fatture o fido di cassa ma stai molto attento a non contare solo su quello perché potresti avere brutte sorprese.

Ti ricordi il video in cui ti ho parlato dei 3 elementi di sopravvivenza della tua azienda? Ti ricordi dell’ossigeno ?

Avere una bombola di ossigeno da parte ti permettere di sopravvivere quando invece vai sott’acqua in un momento di difficoltà.

Spero di esserti stato utile anche con questo video e ti invito a seguirmi e a guardarti i video sul sito:

www.impiantistaimprenditore.it

Se ritieni possa essere utile a qualche tuo amico del settore condividi il link.

Non mi resta che salutarti.

Ciao

A presto.

Show More
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Episode Tags

Do you host or manage this podcast?
Claim and edit this page to your liking.
,

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features