Podchaser Logo
Home
Angelo Leogrande-Il Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni-SGSI

Angelo Leogrande-Il Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni-SGSI

Released Wednesday, 17th April 2024
Good episode? Give it some love!
Angelo Leogrande-Il Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni-SGSI

Angelo Leogrande-Il Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni-SGSI

Angelo Leogrande-Il Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni-SGSI

Angelo Leogrande-Il Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni-SGSI

Wednesday, 17th April 2024
Good episode? Give it some love!
Rate Episode

Unlock Episode Insights with

Podchaser Logo PRO

Reach • Demographics • Contacts • More

Pro Features

Audience & Reach for Angelo Leogrande-Il Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni-SGSI

See a breakdown of Audience & Reach for Angelo Leogrande-Il Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni-SGSI

Unlock Episode Audience & Reach with Podchaser Pro

Brand Safety for Angelo Leogrande-Il Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni-SGSI

See Brand Safety for Angelo Leogrande-Il Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni-SGSI

Unlock Episode Brand Safety with Podchaser Pro

Ad Rate Card of Industry 4.0 Upgrades

How much does it cost to advertise on Industry 4.0 Upgrades?

PlacementCost
Pre-rollAds played before an episode.
Mid-rollAds played during an episode.
Post-rollAds played after an episode.

Frequently Asked Questions about Industry 4.0 Upgrades

Rate

From The Podcast

Industry 4.0 Upgrades

In questo podcast affronto il tema dell'industria 4.0 e delle sue evoluzioni. Nello specifico vengono analizzati degli articoli dell'Harvard Business Review-HBR che fanno riferimento all'Artificial Intelligence-AI, al Machine Learning-ML, ai Big Data-BD e al loro impatto nelle strutture origanizzative aziendali, nel cambiamento del lavoro ed anche nelle nuove dinamiche di relazione tra consumatori ed aziende. L'AI, il ML ed i Big Data possono essere una grande opportunità per le imprese se vengono utilizzate per potenziare le innovazioni di prodotto ovvero per incrementare attraverso la Ricerca e Sviluppo, il valore aggiunto. Se, al contrario, l'AI, il ML ed i BD vengono utilizzati come degli strumenti per potenziare l'innovazione di processo ovvero per fare in modo che l'azienda recuperi competitività nella riduzione del valore dei fattori produttivi, tra i quali soprattutto il lavoro, allora è molto probabile che nel medio-lungo periodo le aziende perdano la capacità di produrre valore aggiunto e profitto. Tuttavia, soprattutto l'IA, viene intesa come innovazione di processo e quindi è molto probabile che abbia un impatto distruttivo nel senso del capitale umano, con la riduzione degli occupati anche nelle professioni altamente skillate. Le politiche economiche possono intervenire per fare in modo che AI-ML-BD siano utilizzate per creare lavoro e qualificare le risorse umane attraverso degli incentivi offerti nei confronti delle innovazioni di prodotto ed invece penalizzando le aziende che promuovono innovazioni di processo. Se le innovazioni di prodotto risulteranno essere maggiormente finanziate ed applicate delle innovazioni di processo allora sarà possibile per le aziende avere miglioramenti tecnologici accompagnati dalla crescita del capitale umano.

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Episode Tags

Do you host or manage this podcast?
Claim and edit this page to your liking.
,

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features