Podchaser Logo
Home
inTAVOLAture

[email protected] (RSI online)

inTAVOLAture

A weekly Music podcast
Good podcast? Give it some love!
inTAVOLAture

[email protected] (RSI online)

inTAVOLAture

Episodes
inTAVOLAture

[email protected] (RSI online)

inTAVOLAture

A weekly Music podcast
Good podcast? Give it some love!
Rate Podcast

Episodes of inTAVOLAture

Mark All
Search Episodes...
Nei percorsi di questa e della prossima settimana vi proponiamo un’incursione in un repertorio poco conosciuto dalle nostre parti: il folklore della Moravia, regione orientale dell’odierna Repubblica Ceca, con un ricco patrimonio musicale e ter
Nei percorsi di questa e della prossima settimana vi proponiamo un’incursione in un repertorio poco conosciuto dalle nostre parti: il folklore della Moravia, regione orientale dell’odierna Repubblica Ceca, con un ricco patrimonio musicale e ter
Da martedì 05 a martedì 09 novembre 2021 La nuova stagione dei nostri itinerari di musiche popolari prevede una piccola serie di trasmissioni dedicate al Festival Alpentöne 2021, appuntamento biennale con la nuova musica dell’arco alpino, andat
Da martedì 05 a martedì 09 novembre 2021A 100 anni dalla nascita del padre del Nuevo Tango, anche LocarnoFolk rende omaggio al maestro argentino e al tango. Around Piazzolla s’intitola quindi la nuova rassegna Winter Fest 2021, un minifestival
Da martedì 05 a martedì 09 novembre 2021La nuova stagione dei nostri itinerari di musiche popolari prevede una piccola serie di trasmissioni dedicate al Festival Alpentöne 2021, appuntamento biennale con la nuova musica dell’arco alpino, andato
Da martedì 05 a martedì 09 novembre 2021La nuova stagione dei nostri itinerari di musiche popolari prevede due piccole serie di trasmissioni dedicate al Festival Alpentöne 2021, appuntamento biennale con la nuova musica dell’arco alpino, andato
Da martedì 05 a martedì 09 novembre 2021La nuova stagione dei nostri itinerari di musiche popolari prevede due piccole serie di trasmissioni dedicate al Festival Alpentöne 2021, appuntamento biennale con la nuova musica dell’arco alpino, andato
La nostra trasmissione folk ospita oggi Peter Zemp, musicista-poeta e compositore di casa nostra, che da poco ha realizzato un nuovo album di proprie musiche, concepito sulle rive del Mar Ligure e realizzato con alcuni amici invitati, musicisti
Per la prestigiosa etichetta ENJA è apparso da poco un bel disco che vede protagonisti tre valenti musicisti della scena italiana: il fisarmonicista Luciano Biondini, il pianista Stefano Maurizi e il clarinettista Mirco Mariottini. Abbiamo invi
La nostra stagione di percorsi popolari prosegue con una puntata dedicata a un appuntamento prezioso nel panorama musicale e culturale della nostra regione: la rassegna Ul Suu in Cadréga, che organizza due serate Verso l’estate i prossimi vener
La scena musicale della nostra regione offre spesso delle belle sorprese: nel percorso di questa settimana ospitiamo un artista brasiliano arrivato da qualche tempo con il suo ricco bagaglio musicale, ai confini di vari generi ed esperienze son
La puntata di questa settimana ci porta idealmente a Santiago de Cuba, dove fra i protagonisti di primo piano troviamo il gruppo Ecos del Tivolí, che prende nome da uno dei quartieri antichi della città, dove forti sono le radici della musica t
Riparte almeno un po’ la musica dal vivo anche nell’ambito delle altre musiche: dopo due appuntamenti in video-streaming il Festival Locarno Folk, in collaborazione con la rassegna Voci Audaci di OSA! e l’Elisarion di Minusio, organizza un prim
Quando si parla della canzone cilena, a tutti noi vengono in mente Violeta Parra, Victor Jara e gli Inti-Illimani, senza pensare che da quella stagione è ormai passato oltre mezzo secolo. Nel frattempo, non è che la musica in Cile si sia fermat
Quando si parla della canzone cilena, a tutti noi vengono in mente Violeta Parra, Victor Jara e gli Inti-Illimani, senza pensare che da quella stagione è ormai passato oltre mezzo secolo. Nel frattempo, non è che la musica in Cile si sia fermat
Anche in questa stagione continua la nostra piccola serie di ritratti di grandi figure del tango argentino: musicisti che hanno segnato la storia di questo genere diventato ormai un fenomeno culturale globale, che affascina milioni di persone i
Protagonista di questa settimana è una cantante cubana che ha avuto grande fama in patria ma che è relativamente poco conosciuta nel panorama internazionale, anche perché strettamente legata ad un genere particolare: quello della musica guajira
Quando si parla della canzone cilena, a tutti noi vengono in mente Violeta Parra, Victor Jara e gli Inti-Illimani, senza pensare che da quella stagione è ormai passato oltre mezzo secolo. Nel frattempo non è che la musica in Cile si sia fermata
Quando si parla della canzone cilena, a tutti noi vengono in mente Violeta Parra, Victor Jara e gli Inti-Illimani, senza pensare che da quella stagione è ormai passato oltre mezzo secolo. Nel frattempo non è che la musica in Cile si sia fermata
Protagonista della puntata di questa settimana è una cantante che ha saputo entrare nel cuore dei latinoamericani e conquistare pubblico e fama mondiali nell'ambito del fenomeno chiamato SALSA: quella nuova musica ballabile e d’intrattenimento
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features