Podchaser Logo
Home
Italian Pop

www.repubblica.it

Italian Pop

A weekly Society and Culture podcast
Good podcast? Give it some love!
Italian Pop

www.repubblica.it

Italian Pop

Episodes
Italian Pop

www.repubblica.it

Italian Pop

A weekly Society and Culture podcast
Good podcast? Give it some love!
Rate Podcast

Episodes of Italian Pop

Mark All
Search Episodes...
Eccessiva, sfrontata, dal timbro di voce unico: Wanna Marchi è stata la televenditrice piò celebre d’Italia fino all’inglorioso epilogo che si è concluso con l’arresto e la condanna per la truffa organizzata insieme al ’Mago’ Do Nascimento. Ma
Eccessiva, sfrontata, dal timbro di voce unico: Wanna Marchi e’ stata la televenditrice piu’ celebre d’Italia fino all’inglorioso epilogo che si e’ concluso con l’arresto e la condanna per la truffa organizzata insieme al ’Mago’ Do Nascimento.
Indubbio talento d’imitatore dal successo autentico, Gigi Sabani racchiude in sé le luci e le ombre che lo collegano inesorabilmente con la tragedia del suo predecessore, Alighiero Noschese. Filippo Ceccarelli ci racconta il grande personaggio
C’è un grande rimpianto, nella vita di Umberto Eco. Dopo il successo de ’Il nome della rosa’, Jean-Jacques Annaud girò il film tratto dal romanzo. In seguito, forse perché deluso dal risultato, il grande semiologo disse no a una proposta che qu
Dal 1983 al 1985 va in onda su Rai 1 un programma su cui scommettono in pochi. Lo conduce Raffaella Carrà, fino ad allora conosciuta come presentatrice, cantante e ballerina. Per l’occasione, però, dovrà indossare le vesti dell’intervistatrice.
Alla fine della carriera diceva di essere stato con oltre 1500 donne. Negli ultimi anni Franco Califano è stato un personaggio sopra le righe, sempre pronto a indossare le vesti di guru del sesso. Le trasmissioni televisive lo cercavano perché
Alla fine della carriera diceva di essere stato con oltre 1500 donne. Negli ultimi anni Franco Califano è stato un personaggio sopra le righe, sempre pronto a indossare le vesti di guru del sesso. Le trasmissioni televisive lo cercavano perché
Dopo l’incredibile successo, nel 1971, del libro di Fantozzi, si decide di fare anche il film. Per scrivere la colonna sonora viene chiamato un giovanissimo musicista, Fabio Frizzi. In questa puntata di Italian Pop, Frizzi non solo rievoca quel
Nella primavera del 1979 Lucio Battisti si trova a Zurigo. È un personaggio schivo, che non ama i riflettori né il palco, eppure accetta di farsi intervistare da un giornalista svizzero, Giorgio Fieschi. Ne nasce una conversazione aperta in cui
Nella primavera del 1979 Lucio Battisti si trova a Zurigo. È un personaggio schivo, che non ama i riflettori né il palco, eppure accetta di farsi intervistare da un giornalista svizzero, Giorgio Fieschi. Ne nasce una conversazione aperta in cui
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features