Podchaser Logo
Home
Il castello di Marly

Il castello di Marly

Released Saturday, 29th August 2020
Good episode? Give it some love!
Il castello di Marly

Il castello di Marly

Il castello di Marly

Il castello di Marly

Saturday, 29th August 2020
Good episode? Give it some love!
Rate Episode
Rate

From The Podcast

Jardins d'été

3. Terza stagione 2020 – Un po’ di Veneto e botanica, un po’ di Francia e ToscanaA cura di Daniel Bilenko e Martino Albertoni con Antonella PietrograndeLa guida perfetta per questo nostro tour è Antonella Pietrogrande, autrice di una sessantina di saggi sulla storia del giardino e del paesaggio e membro dell’International Scientific Committee on Cultural Landscapes.Letture di Barbara Camplani2. Seconda stagione 2019 - I parchi della nostra regioneA cura di Daniel Bilenko e Rocco Buracchio con la guida Martino de TomasiTorna Jardins d'été con un nuovo ciclo di passeggiate sonore attraverso parchi e giardini. Sguardo e orecchie legati al territorio, specialmente quello insubrico ma non solo…E questa volta per farlo c’affideremo al giardiniere paesaggista Martino De Tomasi. Laureato in economia aziendale, De Tomasi ha virato professionalmente al verde specializzandosi non solo nella cura o l’invenzione di spazi verdi, ma anche nella loro colta ma simpatica narrazione in pubblico durante visite guidate di parchi locali.Bibliografia minima, sullo sterminato numero di ottime letture a tema giardino e relazione Umano-Natura, Martino De Tomasi e Daniel Bilenko ve ne consigliano tre:La Confraternita dei giardinieri (Andrea Wulf, Ponte alle Grazie editore)L’avventura di un giardiniere (Sir Peter Smithers, Silvana editore)La Botanica del Desiderio (Michael Pollan, Il Saggiatore editore)1. Prima stagione 2018 - I parchiA cura di Daniel Bilenko e Rocco Buracchio con Franco PanziniIn ogni tempo parchi e giardini sono stati espressione di fantasia, cultura e ingegno.Una serie estiva che offre un itinerario sonoro guidato attraverso epoche e continenti diversi per raccontare la straordinaria varietà di forme, ma anche le sorprendenti analogie che si riscontrano fra culture apparentemente lontane.La nostra guida d’eccezione è Franco Panzini, architetto e storico del paesaggio, autore fra l’altro dell’opera miliare Progettare la natura (Zanichelli editore), luminare con esperienze di lavoro in Europa, Asia, Nord e Sud America.Le citazioni alla fine di ogni episodio sono lette da Viola Martinelli.  

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Episode Tags

Do you host or manage this podcast?
Claim and edit this page to your liking.
,

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features