Podchaser Logo
Home
La dinamica

Fabio Gava

La dinamica

A Sports and Wilderness podcast
Good podcast? Give it some love!
La dinamica

Fabio Gava

La dinamica

Episodes
La dinamica

Fabio Gava

La dinamica

A Sports and Wilderness podcast
Good podcast? Give it some love!
Rate Podcast

Episodes of La dinamica

Mark All
Search Episodes...
Per fortuna non sempre serve che qualcuno si faccia male (o peggio) perché un evento negativo indesiderato in montagna possa essere analizzato per trarne degli insegnamenti!Questi eventi sono anche chiamati “near miss” (o “quasi-incidenti” per
Un episodio impegnativo sotto tutti i punti di vista: da registrare, da editare e infine da ascoltare.Il racconto di un incidente mortale in valanga, condiviso da Simone con la speranza che gli insegnamenti che se ne possono trarre siano d'aiu
L’incidente di Matteo e Michela ha fatto emergere tre argomenti estremamente importanti che ho pensato di approfondire con l’aiuto di qualcuno che ha fatto del loro studio una professione. Insieme al dott. Chiambretti quindi parleremo dei peri
Con questo episodio facciamo un esperimento: racconto dell’incidente e approfondimento con l’esperto pubblicati lo stesso giorno, ma sempre come due episodi differenti.L’incidente di Matteo e Michela, per fortuna senza conseguenze, è un ottim
Quando, la scorsa primavera, ho sentito dell’incidente occorso a Francesco, che conosco da anni come un alpinista attento e meticoloso, oltre che forte, non ho potuto fare a meno di farmi immediatamente la tradizionale domanda: “ma come ca**o h
Ultimamente si sta parlando molto degli effetti del cambiamento climatico sui ghiacciai alpini. L’attenzione è posta principalmente sugli aspetti ambientali, giustamente, ma le estati siccitose degli ultimi anni si ripercuotono anche sull’attiv
Se fossimo due popstar, io e Luca, questo episodio si sarebbe intitolato “Fatti di Montagna feat. La Dinamica”, ma siamo solo due podcaster che condividono la passione per raccontare la montagna, ognuno a modo suo. Quindi questo episodio altr
Un incidente, questo sul Rimpfischhorn, che si è concluso senza danni, fortunatamente. La sua analisi però solleva un’interessante discussione sulla bontà delle informazioni che, a volte, si ottengono dai rifugi in quota, quelli dove normalment
GeoResQ è l'app che durante le attività outdoor permette di inviare un allarme direttamente al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, comunicando posizione e percorso. Dal 10 luglio il suo uso è gratuito per tutti, quindi davvero non c
Una giornata che doveva essere di ordinario allenamento scialpinistico, nella valle “dietro casa”, si è trasformata in una avventura durata 25 ore, nascosto alla vista dentro una dolina carsica in Alpago.La storia di Giorgio De Bona si è risol
“E’ stata davvero sfiga!”.Spesso la tentazione di attribuire un incidente alla sfortuna è davvero forte, e identifichiamo nel destino l’unico responsabile magari per non dover ammettere gli errori compiuti, o forse perché non siamo nemmeno i
Chiunque abbia arrampicato in Dolomiti ha, nel proprio curriculum, una o più vie aperte da Eugenio Cipriani. Un’attività alpinistica come la sua, più che quarantennale, non poteva essere esente da qualche avvenimento degno di essere raccontato
Questo podcast nasce con l'obiettivo di condividere gli errori che stanno alla base degli gli incidenti in montagna. In questo episodio però, oltre agli errori, parliamo anche delle azioni intraprese dopo l'incidente, e che hanno consentito di
Poche discussioni, probabilmente, sono così divisive come quella se sia corretto o meno svolgere un’attività in montagna da soli. Quello che è certo è che richiede, da chi la pratica, un’ulteriore dose di pianificazione ed attenzione. In questo
Negli episodi #2 e #3, precedenti a questo, abbiamo più volte citato le trappole euristiche, attribuendo ad alcune di loro la causa degli incidenti. Diverse ascoltatori hanno espresso l'interesse per approfondire l'argomento, ed ecco quindi il
Sono passati 20 anni dal tragico incidente raccontato nell’episodio di oggi, ma quanto accaduto è ovviamente ancora ben impresso nella mente di Giacomo, che lo condivide con noi anche per onorare la memoria dell’amico Andrea.Nel corso di quest
Il racconto al centro di questo episodio del podcast potrebbe essere definito un quasi-incidente, visto che fortunatamente nessuno dei coinvolti nell’evento ha subito delle conseguenze. Anche dai quasi-incidenti è però doveroso trarre degli ins
"Audentis resonant per me loca muta triumpho / A trionfo di chi osa, luoghi silenziosi per merito mio risuonano."Queste le parole incise sulla campana posta sulla vetta del Campanile di Val Montanaia. La tradizione vuole che le cordate che rag
Di cosa tratta questo podcast?Perché ho deciso di fare questo podcast?Perché dovresti ascoltare questo podcast?Come fare per non perderti i prossimi episodi di questo podcast?Mi chiamo Fabio Gava e sono il creatore e conduttore di questo podca
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features