Podchaser Logo
Home
L'Italia non esiste

Simone Repetto

L'Italia non esiste

A weekly Society, Culture and Travel podcast
Good podcast? Give it some love!
L'Italia non esiste

Simone Repetto

L'Italia non esiste

Episodes
L'Italia non esiste

Simone Repetto

L'Italia non esiste

A weekly Society, Culture and Travel podcast
Good podcast? Give it some love!
Rate Podcast

Episodes of L'Italia non esiste

Mark All
Search Episodes...
L'isola di Favignana è un gioiello di pietra e mare dalle mille sfumature di blu.Favignana è l'isola delle guerre puniche, dello stabilimento Florio e dell'ultimo Rais della sua tonnara.•Mi trovi su:https://linktr.ee/simonerepetto•Hai mai pensa
C'è un pezzetto di paradiso, una microregione di sole, di mare e di vento, come ama definirsi, un fazzoletto di terra calpestato dai messapi, dai greci, dai romani; un luogo insomma dove si è sempre in splendida compagnia.•Mi trovi su:https://l
Se c'è una cosa che mi ha fatto innamorare della Toscana è la bellezza (e la dolcezza) dei suoi paesi: Monticchiello, San Gimignano, Montalcino, Bagno Vignoni, Certaldo, Cortona...Qui ne racconto solo alcuni. Una serie di strade in mezzo alle c
Nell'immaginario collettivo Roma è una città bellissima e indolente che, nel corso della sua millenaria storia, è stata capace di farsi scivolare tutto addosso come un enorme gigante addormentato. In realtà la storia e il paesaggio di Roma, co
La Lombardia è ricchissima di luoghi poco raccontati di grande fascino. Ha magnifiche valli, città d'arte e splendide montagne. Qui racconto due particolarità "fuori mappa": l'unica isola del lago di Como e le sue misteriose e antichissime orig
Nel Maggio del 2015 incontrai Chiara Vigo nel sud della Sardegna, a Sant'Antioco, nella zona del Sulcis-Iglesiente.La signora Vigo è considerata l'ultimo Maestro di bisso rimasto al mondo. Che cos'è il bisso? La signora Vigo lo chiama: "L'anima
C'è un lembo del Piemonte sud occidentale che appartiene ad una nazione mai esistita nella storia geopolitica del mondo: l'Occitania. Una fetta di terra che dalla Catalogna attraversa la Francia e arriva fino in Italia, un territorio che ha la
In Campania le nuvole hanno giocato con me, sia a Pompei che a Capri.Nel primo caso hanno creato ombre e generato suggestioni violente, scaraventandomi indietro di 2000 anni, nell'altro hanno sospeso il tempo per un giorno intero, preparandomi
La Calabria è una regione magnifica mai abbastanza raccontata. Dal Tirreno allo Jonio, passando per i vertiginosi paesaggi della Sila, fra reperti antichi, mare scintillante, ruscelli montani e borghi arrampicati sulla roccia. Un piccolo assagg
Il 25 Aprile di qualche anno fa lo passai a casa Cervi che, in occasione della festa della Liberazione, organizza una bella festa, sia istituzionale, sia scalmanata.In quella occasione ho avuto l'opportunità di visitare anche il museo di casa C
Pochi territori sono magici come la Basilicata o, sarebbe meglio dire, Lucania. Dalle Dolomiti al mare, dai campi color ocra ai borghi aggrappati alle rocce.Ho scelto proprio due borghi per accennare a questa regione schiva e strepitosamente af
Viaggiando in Valle d'Aosta è impossibile, lungo le strade, non notare i bellissimi castelli e forti che costellano il paesaggio.Decidere di visitarne almeno alcuni è una scelta obbligata. Altra tappa valdostana è quella della Fiera di Sant'Ors
A Venzone dominano due colori e una manciata di sentimenti: I colori sono l'arancione e lillà, i sentimenti sono l'amore per la propria terra, il caparbio coraggio e la determinazione.Se ai colori della zucca e dei fiori viola mischi i sentimen
Il Molise ha il fascino delle cose nascoste, protette, dette sottovoce. In questa regione taciuta scorre una vita tranquilla e graziosa, fatta di vecchie insegne e gente sorridente.Mettendo piede qui si ha la sensazione di scoprire qualcosa di
Nel cuore dell'Umbria c'è questo paese mistico e accogliente, famosissimo per la sua natura, le sue opere d'arte e per aver dato i natali ad uno degli uomini più straordinari della storia dell'umanità: San Francesco di Assisi, appunto.Ma ci son
Delle moltissime meraviglie delle Marche ve ne racconto due che mi sono state mostrate da due persone eccezionali. In fondo il viaggio è fatto anche e soprattutto di incontri.Uno si chiama Peter, è un professore tedesco, innamorato del nostro P
Per trovare i versi di Montale ci vogliono le gambe buone. Un cammino attraverso la sfolgorante e aspra bellezza mediterranea delle 5 Terre che arriva fino a Portovenere, terra e mare di pirati, madonne bianche e poeti romantici.•Forse può piac
Il Trentino Alto Adige, oltre ad essere una regione dai paesaggi mozzafiato, sa raccontare storie meravigliose: cupe storie della Grande Guerra, eroiche imprese in piedi sui pedali, antiche favole di carnevali antiche e lingue affascinanti.•For
Visitai l'Aquila a Marzo del 2015, a circa 6 anni dal sisma. La trovai ancora molto "sofferente".Mi aveva colpito però la forza e il coraggio delle persone che ho conosciuto e che, pian piano, ridavano vita ad una città duramente colpita. •Fors
Cosa può voler dire per un turista perdersi nelle campagne venete e, all'improvviso, trovare una casa aperta, vuota, con il camino acceso e salami, vino e formaggi a disposizione sul tavolo?È quello che ha provato chi si è imbattuto nell'Osteri
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features