Podchaser Logo
Home
Melog

Radio 24 Il Sole 24 ore

Melog

A daily News and Politics podcast
 1 person rated this podcast
Melog

Radio 24 Il Sole 24 ore

Melog

Episodes
Melog

Radio 24 Il Sole 24 ore

Melog

A daily News and Politics podcast
 1 person rated this podcast
Rate Podcast

Episodes of Melog

Mark All
Search Episodes...
Proviamo oggi a sfatare alcuni miti e pregiudizi sull'intelligenza artificiale, guardando anche alla sua storia, con l'aiuto di due studiosi: il prof. Stefano Moriggi e il prof. Mario Pireddu, autori di un saggio sul tema.
Una mail di un ascoltatore mette in evidenza un aspetto nella vita di coppia e dell'accudimento che spesso si può trasformare in un eccesso di cura, fino al controllo. Si tratta dello "stripping", di cui discutiamo con i nostri ascoltatori.
La storia delle concessioni balneari a chi gestisce gli stabilimenti presenti sulle coste italiane si ripropone ora nella veste di un conflitto  esplicito tra le direttive europee che impongono la riassegnazione delle concessioni in base a nuov
Puntata dedicata a un recente saggio sulla storia freudiana del cinema italiano, ovvero quando il cinema era lo schermo su cui proiettavamo il nostro inconscio sociale tra conflitti politici irrisolti e tabù cattolici. Interviene l'autore, il g
È la situazione in cui nessuno di noi si vuole trovare, quando percepiamo che il nostro partner stabilisce una complicità, fino a condividere una vera e propria intimità, con un nostro parente stretto o un amico, è un doppio tradimento della no
Al Liceo Visconti di Roma, un gruppo di studenti ha affisso un foglio con una lista di nomi e cognomi di studentesse che si sarebbero concesse ai loro compagni. La Preside ha annunciato che verranno presi dei provvedimenti. Ne discutiamo con il
È finita in tragedia la gita dei tre ragazzi che per festeggiare un esame andato bene hanno scelto di andare nel greto del fiume Natisone e sono rimasti vittime di una piena improvvisa. Non mancano le polemiche per il fallimento delle operazion
Raccontiamo la storia di Claudio, un uomo che nelle pause del suo lavoro di camionista un giorno ha cominciato a subire la fascinazione di una fantomatica donna francese che l'ha contattato su un social, fino a scoprire, dopo un anno, di essere
Facciamo il punto sulla guerra in Ucraina: il dibattito sull'invio di armi atte a colpire anche obiettivi militari nel territorio russo; la conferenza di Pace in Svizzera con l'accusa di Zelensky alla Cina di boicottarla. Interviene Enrico Verg
Una lettera di un'ascoltatrice pone una domanda su una dinamica relazionale etichettata come "pepoling", e consiste nell'imporre al proprio partner la frequentazione di amici e altre coppie, per motivi vari, ma con una finalità precisa: evitare
Il Papa con un'espressione alquanto colorita e prosaica davanti ai vescovi della CEI lamenta che il tasso di omosessualità nei seminari è troppo elevata. Ancora una volta si ripopone una questione irrisolta per la chiesa. Interviene Don Stefano
Sono almeno 7 milioni gli italiani che si prendono cura quotidianamente di un familiare affetto da patologie invalidanti e che necessita di assistenza quotidiana. Sono i caregiver, un esercito di "invisibili" di cui oggi parliamo con Paolo Ruff
A quasi 41 anni dalla scomparsa di Emanuela Orlandi, Ali Agca dalla Turchia annuncia di voler fare per l'ennesima volta delle rivelazioni definitive sul caso, che sembra non aver fine. Al momento nessuna delle tesi sostenute per la sua soluzion
Il governo propone con un emendamento di cambiare la legge sulla commercializzazione della cosiddetta "cannabis light" , che contiene una quantità di Thc inferiore allo 0,2% e che viene venduta in tutta Italia da anni in varie forme e prodotti.
Ormai è assodato, anche scientificamente, che internet può provocare disturbi e patologie da dipendenza, dal cybersex al vamping, le fattispecie sono diverse e ognuna pone delle problematiche di non facile soluzione soprattutto quando coinvolgo
Oggi ricostruiamo la storia della vita di Frenk Lentini, l'uomo nato a fine '800 con  tre gambe e destinato fare spettacolo della sua particolarità. A raccontarcela è Alberto Giuffré, giornalista e scrittore.
Oggi parliamo con i nostri ascoltatori di una pratica relazionale, piuttosto diffusa, anche se non nuova, che negli ultimi anni è stata etichettata come "stashing": la scelta di non presentare ai propri amici una persona con cui abbiamo una rel
La pubblicità digitale si è diffusa su scala globale presentandosi con un appeal rivoluzionario, fatto di interattività, personalizzazione, misurabilità dei risultati, soppiantando gli investimenti fatti sui media tradizionali come giornali e t
Oggi proponiamo un excursus a ritroso nel tempo e una serie di considerazioni su come sia cambiato l'intrattenimento dalla tv degli anni '50 a Tik Tok, passando per Matrix, per  cercare di capire se oggi sia meno facile uscire dalla tana del Bi
Ai giornali e media piace di tanto in tanto lanciare un allarme invasione di un animale o di una pianta di specie "aliena" che minacciano fauna e vegetazione nostrane e in alcuni casi anche la nostra salute. Un libro pubblicato dal zoologo Pier
Secondo l'ultimo rapporto Istat, il numero di italiani poveri è il più alto degli ultimi dieci anni.Un dato preoccupante che pone tante questioni. Noi vogliamo interpellare il nostro pubblico sul benessere percepito in rapporto ai decenni passa
La vicenda del giro di escort minorenni scoperto dopo la denuncia di una madre pone la domanda: quale è il confine tra diritto/dovere di un genitore di controllare il figlio minorenne, soprattutto nell'ambito dei dispositivi digitali, e il diri
La Lega ha annunciato un prossimo progetto di legge per reintrodurre una leva di 6 mesi, obbligatoria per ragazzi e ragazze, "a servizio della comunità". Come andrebbe configurato questa nuova "naja" per non essere anacronista? Lo chiediamo ai
In omaggio all'appena celebrata Festa della Mamma, proponiamo una puntata tutta dedicata alla storia delle canzoni che nel secolo scorso hanno raccontato a loro modo delle figure di mamme scellerate, non senza ricorrere al salace strumento dell
Fanno parte delle narrazioni più perfide e meschine quelle che permettono di camuffarsi  dietro una tastiera. Oggi ascoltiamo la storia si Sylvie una donna che un bel giorno ha creduto di innamorarsi un uomo impegnato serio e maturo e invece...
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features