Podchaser Logo
Home
Globale, locale, glocale: antropologia e globalizzazione

Globale, locale, glocale: antropologia e globalizzazione

Released Thursday, 11th November 2021
Good episode? Give it some love!
Globale, locale, glocale: antropologia e globalizzazione

Globale, locale, glocale: antropologia e globalizzazione

Globale, locale, glocale: antropologia e globalizzazione

Globale, locale, glocale: antropologia e globalizzazione

Thursday, 11th November 2021
Good episode? Give it some love!
Rate Episode

La globalizzazione è uno delle caratteristiche predominanti del nostro tempo. Fenomeno ampio e complesso, nasce negli anni '70 a partire da questioni strettamente economiche e si sviluppa enormemente nei decenni successivi investendo tanto la sfera sociale e politica quanto quella culturale. Nella sua accezione più comune, "globale" è  il contrario di "locale" ma all'inizio degli anni '80 Roland Robertson, sociologo e teorico della globalizzazione, introdusse un altro termine nel dibattito che animava le scienze umane: "glocalizzazione". Ma che cosa s'intende esattamente con queste espressioni? E che cosa ne è stato del cosiddetto movimento No Global? 

Illustrazione di Elisa Pavanello

Sound design di Stefano Cassese | Underground Studio

Contatti:

Instagram | Facebook | LinkedIn

www.nomadismoprofessionale.it

[email protected]

Il brano citato in questo episodio è Mascarade di Tommy Tornado, FMA.

Show More
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Episode Tags

Do you host or manage this podcast?
Claim and edit this page to your liking.
,

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features