Podchaser Logo
Home
In cammino: l'antropologia del corpo secondo Le Breton

In cammino: l'antropologia del corpo secondo Le Breton

Released Thursday, 15th September 2022
Good episode? Give it some love!
In cammino: l'antropologia del corpo secondo Le Breton

In cammino: l'antropologia del corpo secondo Le Breton

In cammino: l'antropologia del corpo secondo Le Breton

In cammino: l'antropologia del corpo secondo Le Breton

Thursday, 15th September 2022
Good episode? Give it some love!
Rate Episode

La teoria evolutiva di Charles Darwin ha radicalmente trasformato la concezione del corpo umano, aprendo la strada all'antropogenesi. Oggi sappiamo che il nostro attuale aspetto fisico, la forma dei nostri corpi, è il risultato di un lunghissimo processo adattativo, condizionato soprattutto dal bipedismo. È camminando che siamo diventati Sapiens. Oggi la maggior parte dei popoli umani vivono in regimi stanziali: nonostante questo gesto continua ad avere un'importanza enorme per la nostra specie. Come afferma l'antropologo David Le Breton, "camminare è godimento del mondo perché consente la sosta, la pacificazione interiore. Camminare è un continuo contatto corporeo con l’ambiente".

Illustrazione di copertina di Elisa Pavanello

Sound Design di Stefano Cassese | Underground Studio

Contatti:

Instagram | Facebook | LinkedIn

www.nomadismoprofessionale.it

[email protected]

Show More
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Episode Tags

Do you host or manage this podcast?
Claim and edit this page to your liking.
,

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features