Podchaser Logo
Home
Oralità tra passato e presente

Oralità tra passato e presente

Released Thursday, 3rd December 2020
Good episode? Give it some love!
Oralità tra passato e presente

Oralità tra passato e presente

Oralità tra passato e presente

Oralità tra passato e presente

Thursday, 3rd December 2020
Good episode? Give it some love!
Rate Episode

La caratteristica straordinaria del linguaggio umano consiste nella capacità di trasmettere informazioni non solo su ciò che esiste ma soprattutto su ciò che non esiste. Leggende, miti e racconti fantastici sono la base su cui noi umani costruiamo il senso di appartenenza ad una comunità. È grazie a queste storie che siamo capaci di cooperare in massa. L’oralità è nomade per natura: da un lato si basa su formule fisse ma dall’altro cambia continuamente. In buona parte dell’Africa occidentale esiste una figura specializzata nella trasmissione dei saperi e delle pratiche dell’oralità: si tratta dei griot e delle griottes.  Lo studio delle tradizioni custodite da questi uomini e da queste donne è essenziale per la storia del continente. Ma c’è di più, perché grazie a loro possiamo comprendere meglio il funzionamento dell'oralità in genere. Che, a quanto pare, sta ritornando in auge.

Illustrazione di Elisa Pavanello

Sound design di Stefano Cassese | Underground Studio

Contatti:

Instagram | Facebook | LinkedIn

www.nomadismoprofessionale.it

[email protected]

Show More
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Episode Tags

Do you host or manage this podcast?
Claim and edit this page to your liking.
,

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features