Podchaser Logo
Home
Partire: antropologia, viaggio e turismo

Partire: antropologia, viaggio e turismo

Released Thursday, 10th June 2021
Good episode? Give it some love!
Partire: antropologia, viaggio e turismo

Partire: antropologia, viaggio e turismo

Partire: antropologia, viaggio e turismo

Partire: antropologia, viaggio e turismo

Thursday, 10th June 2021
Good episode? Give it some love!
Rate Episode

Quello del viaggio è probabilmente il tema più ancestrale che l’umanità abbia mai raccontato: non a caso, i grandi poemi epici dell’età antica hanno tutti a che fare, in un modo o nell’altro, con partenze, dislocamenti, peregrinazioni. Si tratta, però, di viaggi in tondo: si parte con il proposito di tornare. Le cose cambiano durante il Medioevo occidentale: il cavaliere e il peregrino, infatti, vanno in giro per il mondo perché è proprio questo che definisce la loro stessa identità. E così, l’anomalia sociale del vagabondaggio viene mitizzata attraverso queste figure. A partire dal ‘600, poi, viaggiare diventa una vera e propria attività formativa con il Grand Tour da cui nasce il turismo, così come lo intendiamo oggi. L’antropologia che se ne occupa è ricchissima di temi: c’è la rappresentazione, l’identità, l’autenticità per non parlare di tutto ciò che riguarda lo spazio, l’ambiente, il territorio.

Illustrazione di Elisa Pavanello

Sound design di Stefano Cassese | Underground Studio

Contatti:

Instagram | Facebook | LinkedIn

www.nomadismoprofessionale.it

[email protected]

Show More
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Episode Tags

Do you host or manage this podcast?
Claim and edit this page to your liking.
,

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features