Podchaser Logo
Home
Nuvole sulla Linguaparole di e sulla meditazione

Lia Maria Gariglio

Nuvole sulla Linguaparole di e sulla meditazione

A daily Society, Culture and Philosophy podcast
Good podcast? Give it some love!
Nuvole sulla Linguaparole di e sulla meditazione

Lia Maria Gariglio

Nuvole sulla Linguaparole di e sulla meditazione

Episodes
Nuvole sulla Linguaparole di e sulla meditazione

Lia Maria Gariglio

Nuvole sulla Linguaparole di e sulla meditazione

A daily Society, Culture and Philosophy podcast
Good podcast? Give it some love!
Rate Podcast

Episodes of Nuvole sulla Linguaparole di e sulla meditazione

Mark All
Search Episodes...
La religione , così come è generalmente praticata, scrive Alan Watts, si riduce a un tentativo di aggrapparsi alla vita e al mistero che la informa: Dio. Non c'è metodo né tecnica formale per raggiungere l'unione con Dio. 
Un cambiamento radicale in noi è sempre possibile, secondo Sharon Salzberg, perché in ogni momento – letteralmente – moriamo e torniamo a vivere, noi e tutta la vita.
Che implicazioni ha adottare un approccio basato sul famoso verso di John Lennon ‘La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti’? Guida completa alle possibili interpretazioni, utili per la propria vita concreta.
Esercitare la meraviglia cura il cuore malato che ha potuto esercitare solo la paura
La meditazione camminata è un camminare verso se stessi, secondo Chandra Livia Candiani, che consente di aprirsi totalmente a quello che c’è, senza alcuno sforzo.
Un invito è una richiesta a partecipare o a occuparsi di un particolare evento. L'evento è la vostra vita. "I cinque inviti" di Frank Ostaseski
Il senso dello stupore, che è tipico dei bambini, tendiamo a perderlo da adulti. Ma può aiutarci questa poesia di Wislawa Szymborska.La fiera dei miracoli Un miracolo comune:l’accadere di molti miracoli comuni.Un miracolo normale:l’abbaiar
Quando soffriamo, tendiamo a pensare che in quel momento ci sia solo sofferenza e che la felicità appartenga a un altro luogo e a un altro tempo. Spesso ci si chiede: "Perché devo soffrire?"
Questa poesia sulla paura di Joy Harjo, poetessa nativa americana, ci insegna come lasciare andare la paura, a lungo coltivata presso le popolazioni indigene oppresse, e come liberarsene grazie alla disidentificazione.Ti metto in libertà, mia
Certe volte mi capita di pensare: la mia vita è completamente sbagliata. Etty Hillesum Diario 1941 - 1943 
Da una fiaba di August Strindberg il saper vedere il lato opposto a volte nascosto delle cose.
Essere Qualcuno è per molti l’obiettivo principale della vita. Ma Norman Fischer, attraverso l’episodio di Ulisse e Polifemo, dimostra come spesso convenga essere Nessuno.
Corrado Pensa da: "Una tranquilla passione"  Saggi sulla meditazione buddhista di consapevolezza.
« Lasciar andare » non significa perdere la conoscenza che abbiamo acquisito in passato: la conoscenza del passato resta con noi. Lasciar andare è semplicemente liberare ogni immagine ed emozione, ogni rancore e paura, attaccamento e delusione
La storia commovente di una donna che per tutta la vita è stata condizionata da un trauma infantile difficile da riconoscere ed elaborare. 
Non preoccuparsi dei risultati delle proprie azioni è essenziale per avere gioia e serenità, dice Eckhart Tolle. Agire in base alla consapevolezza del momento presente porta presenza, tranquillità, e pace.
Andare in giro senza scopo sfugge alla dittatura e al determinismo dell’efficienza, alle catene della predeterminazione, all’aridità del conosciuto.
Stefano Bettera, andare in giro senza scopo sfugge alla dittatura e al determinismo dell’efficienza, alle catene della predeterminazione, all’aridità del conosciuto.
Cosa sono le intenzioni è stato spiegato dal Buddha, che ha parlato della saggezza di coltivare la chiara intenzione nelle nostre vite. Christina Feldman spiega come ciò sia il fondamento per la compassione.
Felicità e sofferenza sono di natura biologica, dunque entrambe passeggere e in continuo mutamento. Per spiegarcelo, Thich Nhat Hanh usa l’esempio del fiore, che dipende da molti fattori diversi e mutevoli.
Essere e non-essere si generano l'un l'altro... Lao Tzu
Affrontare l’ansia è possibile, secondo l’esperienza personale di Robert Wright, se si impara a osservarla per quello che realmente è, senza identificarcisi. Ecco il suo racconto.
Di fronte a situazioni sgradevoli, la consapevolezza ci permette di vedere le cose con equanimità e apprezzare gli aspetti positivi, altrimenti invisibili.
La compassione nella vita del Buddha di Neva Papachristou
Vito Mancuso ci sprona a tornare a "pensare con il cuore" senza barriere, preconcetti e tabù e senza altro dogma che la ricerca costante del Bene.
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features