Podchaser Logo
Home
Giornata europea per l'uso prudente degli antibiotici - Un gesto per cambiare dedicato all’ambiente

Giornata europea per l'uso prudente degli antibiotici - Un gesto per cambiare dedicato all’ambiente

Released Saturday, 18th November 2023
Good episode? Give it some love!
Giornata europea per l'uso prudente degli antibiotici - Un gesto per cambiare dedicato all’ambiente

Giornata europea per l'uso prudente degli antibiotici - Un gesto per cambiare dedicato all’ambiente

Giornata europea per l'uso prudente degli antibiotici - Un gesto per cambiare dedicato all’ambiente

Giornata europea per l'uso prudente degli antibiotici - Un gesto per cambiare dedicato all’ambiente

Saturday, 18th November 2023
Good episode? Give it some love!
Rate Episode

Il 18 novembre nel calendario della salute c'è un appuntamento importante: è la Giornata europea per l'uso prudente degli antibiotici, promossa dal Centro Europeo per il Controllo delle Malattie (ECDC) che apre la settimana mondiale promossa da Organizzazione mondiale della sanità, dall'Organizzazione mondiale per la salute animale, dall'Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura - FAO, e dal Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente UNEP a sottolineare ancora una volta l'approccio "One Health", ovvero uno sforzo congiunto di più discipline professionali per prevenire e ridurre le infezioni e promuovere e garantire un uso prudente degli antibiotici. Ne parliamo con il prof. Fabrizio Pregliasco, virologo all’Università di Milano e autore di "I superbatteri. Una minaccia da combattere" (Raffaello Cortina Editore).

Movember, mese dedicato alla sensibilizzazione sul tumore della prostata e del testicolo, ma un mese che vuole anche porre l'attenzione sulla depressione maschile. Interviene il prof. Claudio Mencacci, direttore emerito di psichiatria all'ospedale Fatebenefratelli di Milano e co-presidente Sinpf, Società Italiana di Neuropsicofarmacologia.

In chiusura l’ultimo appuntamento con Un gesto per cambiare. Insieme alla prof.ssa Guendalina Graffigna, Ordinario di Psicologia dei consumi e della salute all'Università Cattolica di Cremona e direttrice dell'EngageMinds Hub e a Daniel Lumera, biologo naturalista, riferimento internazionale nelle scienze del benessere, della qualità della vita e della pratica della meditazione, parliamo di come prendersi cura della salute globale, ambiente compreso

Show More

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features