Podchaser Logo
Home
Da J. Assange a P. Impastato ... verso la libertà d'Istruzione. Ep. 11 - Stag.2020/21

Da J. Assange a P. Impastato ... verso la libertà d'Istruzione. Ep. 11 - Stag.2020/21

Released Monday, 26th April 2021
Good episode? Give it some love!
Da J. Assange a P. Impastato ... verso la libertà d'Istruzione. Ep. 11 - Stag.2020/21

Da J. Assange a P. Impastato ... verso la libertà d'Istruzione. Ep. 11 - Stag.2020/21

Da J. Assange a P. Impastato ... verso la libertà d'Istruzione. Ep. 11 - Stag.2020/21

Da J. Assange a P. Impastato ... verso la libertà d'Istruzione. Ep. 11 - Stag.2020/21

Monday, 26th April 2021
Good episode? Give it some love!
Rate Episode

Ecco a voi il podcast della puntata di P.R.S. (Palazzeschi Radio Station) del 26 Aprile 2021.

Da J. Assange a P. Impastato ... verso la libertà d'Istruzione
Nella puntata sono intervenuti:

- Eugenio Scarrone (allievo della classe 3^B dell’I.C. Palazzeschi di Torino)
- Arianna Casagranda (allieva della classe 3^D dell’I.C. Palazzeschi di Torino)
- Elena Marguati (allieva della classe 3^M dell’I.C. Palazzeschi di Torino)
- Riccardo Alfieri (allievo della classe 3^E dell’I.C. Palazzeschi di Torino)
- Il dott. Srefano Molina (U.I. Torino – responsabile per l’Agenda 2030 – Goal 4 – Istruzione di qualità)
- La dott.ssa Lucia Barbiera (D.S. dell’I.C. Palazzeschi)
- La Sig.ra Ileana Leonardi (Presidente del Consiglio d’Istituto dell’I.C. Palazzeschi)
- Il Sig. Fabrizio Vella (Vice Presidente del Consiglio d’Istituto dell’I.C. Palazzeschi)
- Il prof. Roberto Porrino (doc. di Musica c/o l’I.C. Palazzeschi)

Puntata dedicata alla “Transizione digitale e all’Agenda 2030 per un’Istruzione di qualità” nella scuola italiana, alleggerita ma non troppo con la simpatia del prof. Mauro Gonella e i suoi racconti brevi.

Conduzione: prof. Pasquale Manella
Regia e postproduzione: Pantaleo Manera

www.border-radio.it

Show More

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features