Podchaser Logo
Home
Il Potere delle recensioni. Ora ti sistemo io!

Il Potere delle recensioni. Ora ti sistemo io!

Released Monday, 11th May 2020
Good episode? Give it some love!
Il Potere delle recensioni. Ora ti sistemo io!

Il Potere delle recensioni. Ora ti sistemo io!

Il Potere delle recensioni. Ora ti sistemo io!

Il Potere delle recensioni. Ora ti sistemo io!

Monday, 11th May 2020
Good episode? Give it some love!
Rate Episode

Recensione o Soluzione?

Il Potere Delle Recensioni
Ora ti Sistemo Io!

Google è ormai diventato lo strumento per eccellenza per le nostre ricerche. Quando cercate un nuovo parrucchiere,e vi affidate al web sicuramente siete attratte da chi si propone come il migliore. E' già difficile stabilire chi sia il miglior giocatore al mondo, quando la scelta è solo tra due (Cristiano Ronaldo e Messi), figuriamoci decidere tra tanti parrucchieri. Ma che significa Migliore? Per me, migliore, significa essere la prima scelta nella vostra mente, quando cercate un parrucchiere. Non la più brava tra i bravi. Se cercate su Google “Miglior Parrucchiere Colore Roma”, il mio salone è tra i primi risultati.
Se lo dice Google, allora è vero? Oggi, il web è lo strumento per eccellenza, dove cerchi, trovi, fai una comparazione, e decidete.
Ecco, DECIDETE. VOI DECIDETE se è vero quello che dice Google.
Io ci metto la faccia, e VOI la testa. Voi decidete con la testa, ma non mi scegliete certo per la faccia. La faccia è il modo per dirvi: “Se pensi di provare i servizi di Pazza Idea Parrucchieri, eccomi, io sono questa.”
L’Italia è piena di parrucchieri bravi, ne sono convinta, anzi lo so per certo. Pensare il contrario, questo sì, sarebbe presuntuoso. Le clienti vengono a provare i servizi del mio salone, da ogni zona di Roma e provincia, per avere una soluzione diversa da quelle che le sono state proposte in precedenza. Il che non significa non aver trovato il parrucchiere bravo, ma soltanto quello o quelli, che non sono stati in grado di soddisfare una loro esigenza. Non ho mai fatto mio il motto, che “il cliente ha sempre ragione” nemmeno quando la cliente sono io. Invece, sono fermamente convinta, che il cliente “ha sempre una ragione”, specialmente quando non sono io la cliente. La sottile differenza, tra chi pensa di essere il migliore di tutti, e quello che è il migliore per voi, sta nel comprendere o meno “questa ragione”.
Di solito l’unica ragione, che comprende chi crede essere il migliore, è la sua. Ma come individuare allora il parrucchiere migliore per risolvere un problema dei vostri capelli? Con le recensioni, le testimonianze di chi prima di voi ha risolto lo stesso vostro problema. Purtroppo molti usano la tastiera come un coltello. Meglio metterti alla gogna pubblicamente, piuttosto che risolvere il problema. Recensire, è una vostra scelta, e recensire negativamente, è un vostro dovere. Siete soddisfatte? Decidete se farlo sapere agli altri. Non siete soddisfatte? Siete obbligate a farlo sapere agli altri. Vado contro i miei interessi? No, esattamente il contrario. Come faccio a capire un errore eventuale, se non mi viene fatto notare? Quando recensite, anche nella negatività estrema, dovete però essere sempre chiare e obiettive. Esprimete tutto il vostro dissenso, ma se durante la consulenza, quando voi chiedete una cosa, e vi viene fatto notare, che il massimo che si può ottenere non sarà esattamente quanto desiderato, non dimenticate questo passaggio. Non prendetevela poi con i collaboratori del parrucchiere, prendetevela con il titolare. Il mio salone, ha più di 200 recensioni, e la percentuale di quelle negative è pari al 3%.
Eppure è questo 3% che ci aiuta a migliorare. Il 97% conferma che sappiamo fare bene il nostro lavoro, ma farlo bene per noi è un obbligo. Rispondo personalmente ad ogni recensione negativa, cercando di motivarla, non per giustificare un errore, ma perché chi legge deve conoscere la storia di un commento negativo, e poi valutare. Giustificarsi non serve, perché in ogni caso, con 100 motivi e 1000 ragioni, una cliente insoddisfatta è sempre un piccolo fallimento. Come ho detto in precedenza, per me non esiste “Il cliente ha sempre ragione, ma “Il cliente HA sempre una ragione”, questo sì. Ricordate, quando una storia coinvolge due persone, ci saranno sempre due versioni della stessa storia.
Quando si coinvolgono terze persone però, è giusto che conoscano entrambi le versioni, entrambi i narratori, cosi potranno farsi una reale opinione. Concludo ponendovi un quesito sul quale vi chiedo di riflettere:
Invece di lasciare un vostro problema irrisolto, affidandovi alla tastiera, perché non usate le parole, subito, immediatamente, in modo da risolvere il problema?

Show More
Rate

From The Podcast

Parrucchiere Di Successo

I parrucchieri non sono tutti uguali. La specializzazione è l'elemento differenziante che permette di risolvere i bisogni delle persone. Ascolto, comprensione, dialogo, tutte componenti essenziali per il rapporto cliente-parrucchiere. Scopri la differenza tra un parrucchiere specializzato e uno generalista.Patrizia Pozzato, la Parrucchiera di Roma “Tuscolana”specializzata nel ColoreEro una ragazzina intraprendente di 14 anni senza alcuna esperienza,ma con tanta voglia di spaccare il mondoLo sapevo benissimo, inserirsi ed affermarsi nel mondo dell’hairstyling, dominato da brand che sono considerati istituzioni della moda capelli, era una guerra persa.Sapevo di avere poche possibilità di far conoscere un piccolo negozio di quartiere. Tuttavia ero fermamente convinta che bisogna lottare per i propri sogni. Al di là della mia competenza, della qualità dei prodotti utilizzati, avevo la convinzione di poter competere e perché no lottare alla pari con queste istituzioni.Perché?Perché la passione che avevo ed ho per questa professione, è la forza che mi ha permesso di lottare per raggiungere il mio obiettivo, ed oggi posso dire di esserci riuscita.Mi considero ancora una semplice artigiana dello stile……per i clienti che mi hanno vista crescere sono Patrizia, la parrucchiera del Quadraro o di Cinecittà, a seconda da quale angolazione mi guardino, per tutti sono Patrizia Pozzato, la Specialista del Colore.Sono anche una mamma e una parrucchiera che ha imparato a controllare il tempo, smettendo di correrci contro, correndogli incontro, trasformandolo da peggior nemico, nel suo migliore alleato.Se non avessi applicato il principio dell’impegno e della meticolosità nella mia professione, non so se ora avrei cosi tanti di voi da ringraziare, così tante cose da dire.Presupposto universalmente applicabile è che le persone desiderano essere ascoltate e accettate.Un presupposto che è diventato uno dei cardini della mia professione: saper ascoltareAscoltare è l’aspetto più efficace per raggiungere un obiettivo.Ascoltare profondamente palesa il sincero desiderio di comprendere al meglio ció che chiedete.Sentirsi ascoltati aumenta la propensione ad ascoltare se stessi in modo che si possano esprimere con chiarezza i propri bisogni o desideri.L’ascolto, a mio parere, è la cosa piu attiva che si possa fare.Smettetela di vivere il momento del parrucchiere come una necessità!Il tempo che passate dal parrucchiere deve essere il VOSTRO tempo, momenti che concedete a VOI stessi, momenti che controllate a piacimento.Felici di migliorare il vostro aspetto, per volontà e non per necessità.Rendervi felici è la mia missione, soddisfare le vostre esigenze è un mio dovere e vederle soddisfatte è un vostro diritto, diritto per il quale pagate.E se quando andate in frutteria scegliete con cura la frutta, non potete trattare voi stessi con meno rispetto di una pesca o un pomodoro. Frutta e ortaggi sono frutti della terra, voi siete i frutti della vita.Quando scegliete a chi affidare i vostri capelli, fatelo con la stessa cura.I parrucchieri non sono tutti uguali… ma questa è un’altra storia.Avrei potuto utilizzare questo spazio, per presentarmi con il classico curricula, elencando tutto il mio percorso professionale, dove mi sono formata, chi sono stati i miei formatori, quali sono le mie qualifiche, quali sono i corsi di aggiornamento che frequento tutto l’anno. Avreste conosciuto soltanto una professionista che afferma di essere ciò che dice.Ma ho imparato, nel tempo, che “Noi non siamo ciò che diciamo, siamo il credito che ci danno.”E la fiducia si costruisce e si alimenta rimanendo coerenti, senza influenzare i giudizi con la manipolazione delle parole.Volete conoscere la mia storia?Scaricate gratuitamente il mio libro su Amazon 20.04.2010 – Il Giorno In cui Tutto Cambiò.Una storia di vita, la storia di una donna esattamente come voi, con le stesse gioie e gli stessi dolori, le stesse passioni.

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Episode Tags

Do you host or manage this podcast?
Claim and edit this page to your liking.
,

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features