Podchaser Logo
Home
La disciplina della sperimentazione: se il cambiamento è difficile, rendilo continuo - Ivano Masiero

La disciplina della sperimentazione: se il cambiamento è difficile, rendilo continuo - Ivano Masiero

Released Saturday, 1st August 2020
Good episode? Give it some love!
La disciplina della sperimentazione: se il cambiamento è difficile, rendilo continuo - Ivano Masiero

La disciplina della sperimentazione: se il cambiamento è difficile, rendilo continuo - Ivano Masiero

La disciplina della sperimentazione: se il cambiamento è difficile, rendilo continuo - Ivano Masiero

La disciplina della sperimentazione: se il cambiamento è difficile, rendilo continuo - Ivano Masiero

Saturday, 1st August 2020
Good episode? Give it some love!
Rate Episode

La disciplina della sperimentazione: se il cambiamento è difficile, rendilo continuo

👨 Ivano Masiero

Oggi più che mai, le aziende devono essere molto brave nell’imparare come fare cose nuove, decifrando velocemente i segnali del cambiamento. Questo significa forgiare una cultura della sperimentazione, legittimando e promuovendo strumenti e modalità per esplorare velocemente e di frequente non solo con prodotti e servizi ma anche con modelli di business, processi e strategie. Sperimentare su prodotti e servizi significa dotarsi di un approccio iterativo in grado di ridefinire in parte o completamente il prodotto o il servizio stesso, riequilibrandone il baricentro in base alle sollecitazioni date dai feedback raccolti dai nostri utenti. Sperimentare su processi e strategie significa concedersi il tempo di immaginare nuovi modi di lavorare, perturbando con disciplina consuetudini, cliché e vecchie abitudini.
Detta in altri termini: in un mondo che cambia rapidamente, la sperimentazione deliberata è più importante della pratica deliberata.

BIO:
Barbuto ingegnere informatico, Ivano si occupa di consulenza strategica e formazione in ambito Agile. Si affianca ad organizzazioni, manager e team di varie PMI e grandi aziende italiane nel campo dello sviluppo prodotto e dei servizi, aiutandoli ad immaginare strategie per migliorare il modo in cui le persone lavorano e realizzano idee. È professore a contratto dell’Università di Padova e collabora con Talent Garden come docente e coordinatore scientifico. Insieme a Marco Dussin, è autore di Agile Company, pubblicato nel 2019 per Egea, che racconta i tratti essenziali dello sviluppo moderno di prodotti e servizi secondo il paradigma dell’agilità.

Show More

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features