Podchaser Logo
Home
16-NOTA SULLE NOTE- il Country

16-NOTA SULLE NOTE- il Country

Released Friday, 21st January 2022
 1 person rated this episode
16-NOTA SULLE NOTE- il Country

16-NOTA SULLE NOTE- il Country

16-NOTA SULLE NOTE- il Country

16-NOTA SULLE NOTE- il Country

Friday, 21st January 2022
 1 person rated this episode
Rate Episode

Ascolteremo: Remember When (Alan Jackson), One Horse Town (Blackberry Smoke), Country Girl (Caroline Jones), I’ll be here in the morning (Don Williams), Cowboy (Sunny Cowgirls), Follow me (John Denver), Country Roads (Hermes House Band), Coward of Country (Kenny Roger), Any Man of Mine (Shania Twain), Boot Scootin’Booge (Brooks & Dunn), This is the life (Amy Macdonanld), I Cross my Heart (George Strait), Not Fair (Lily Allen).

Dedicheremo questa puntata alla musica Country, risultato dell’unione di forme popolari della musica americana, le cui origini vengono fatte risalire al 1900 nel Sud degli Stati Uniti. Spesso, comunque, viene identificato con un genere musicale a sé stante. Le sue origini stilistiche, invece, sono il Folk, il Blues e il Ghospel. Popolarissimo fino agli anni ’70, il Country ha rivestito fino ad oggi una popolarità modesta ma costante. 

Si sviluppa grazie agli influssi della musica tradizionale del Sud, caratterizzata da violino e banjo, anche chiamata “Old Time Music”, dei tradizionali “Duos”: gruppi formati da fratelli, con la presenza di chitarra, mandolino ed una fantastica affinità vocale. Il Country viene anche suggestionato dalla musica Folk degli immigrati Anglo-Irlandesi. Il genere si compone di molti filoni artistici. Tra essi: il Bleugrass e le musiche Western. Il primo cantante di successo fu Vernon Dalhart, nel 1924. La capitale della musica Country viene considerata la città Nashville nel Tennessee, dove ha luogo il famoso festival “Fan Fair”. Purtroppo, al giorno d’oggi, questo genere è colmo di stereotipi, di ballate che non appartengono correttamente a questo genere. Possiamo dire che il Country è ormai contaminato per ragioni di business, ma, contaminato o meno, è comunque gradevolissimo.

Buon ascolto da Lorella Turchetto Michieli.

---

Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/radio-nostra/support

Show More

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features