Podchaser Logo
Home
Ep3: Vederne di tutti i colori - con Luca Bigazzi

Ep3: Vederne di tutti i colori - con Luca Bigazzi

Released Thursday, 5th January 2023
Good episode? Give it some love!
Ep3: Vederne di tutti i colori - con Luca Bigazzi

Ep3: Vederne di tutti i colori - con Luca Bigazzi

Ep3: Vederne di tutti i colori - con Luca Bigazzi

Ep3: Vederne di tutti i colori - con Luca Bigazzi

Thursday, 5th January 2023
Good episode? Give it some love!
Rate Episode

Luca Bigazzi è da tempo uno dei nostri più importanti e ricercati direttori della fotografia, in un paese che ha dato i natali a maestri come Vittorio Storaro e Carlo Di Palma. A lui dobbiamo la fotografia di film come Lamerica e La grande bellezza. Tuttavia il modo con cui Bigazzi osserva il proprio mestiere e la propria carriera è spiazzante. «Io sono la negazione del direttore della fotografia», dice di sé Bigazzi. In questa terza puntata cercheremo di capire qualcosa di più di un mestiere tanto affascinante quanto poco raccontato, grazie alla voce originale e autentica di uno dei suoi interpreti più preziosi.


Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: “Carosello 1963 Nasce un mito - Calimero”, Antennato BC, 25 aprile 2013; “Brindisi Story - arrivo albanesi 25-2-1991”, af4029, 7 agosto 2010; “"The Great Beauty" Wins Foreign Language Film: 2014 Oscars”, Oscars, 11 marzo 2014.

Show More
Rate

From The Podcast

Retro Scena

Il set cinematografico è un mondo a parte. Non a caso il regista François Truffaut gli ha dedicato un film, Effetto notte, così come Boris, la leggendaria serie tv, è interamente ispirata al dietro le quinte delle fiction. Ma perché il set è un microcosmo tanto affascinante? Perché dentro al set si muovono specifici talenti e professionalità, spesso poco raccontati, e perché il set è spesso teatro di vicende uniche e irripetibili. Le storie del cinema sono tante e cambiano in base al narratore: lo sceneggiatore è chi conosce la genesi e i primi passi di un personaggio, prima che diventi un mito o un meme su internet; un direttore di casting, invece, è chi scopre la sconosciuta esordiente e ne intuisce il talento, prima che diventi una star. La costumista, infine, è la professionista che camminando per strada, trova l’ispirazione decisiva per vestire il cattivo protagonista di una celebre serie. Retro Scena è il podcast in sei puntate che dà voce a sei grandi professionisti del nostro cinema. Grazie alla loro voce, scopriremo qualcosa in più sul loro mestiere e su ciò che accade prima del ciak.Credits: Retro Scena è una serie di Chora Media per Sky.Scritta da Ivan Carozzi con il supporto redazionale di Francesca Berardi.Le interviste sono realizzate da Matteo Miavaldi, Emanuele Moscatelli e Lucrezia Marcelli. Le registrazioni in studio sono di Tommaso Simonetta per Smider e di Aurora Ricci. La post produzione e il sound design sono di Don’t be silent srl a di Davide de Benedetti per Filmico. La supervisione del suono e della musica sono di Andrea Girelli. La producer è Monia Donati. La cura editoriale è di Sara Poma. Le musiche addizionali sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl.

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Episode Tags

Do you host or manage this podcast?
Claim and edit this page to your liking.
,

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features