Podchaser Logo
Home
Le Prix Spécial de traduction Maurizia Balmelli

Le Prix Spécial de traduction Maurizia Balmelli

Released Thursday, 27th October 2022
Good episode? Give it some love!
Le Prix Spécial de traduction Maurizia Balmelli

Le Prix Spécial de traduction Maurizia Balmelli

Le Prix Spécial de traduction Maurizia Balmelli

Le Prix Spécial de traduction Maurizia Balmelli

Thursday, 27th October 2022
Good episode? Give it some love!
Rate Episode

Senza il talento della traduttrice laureata quest’anno del premio speciale, probabilmente le voci di Aleksandar Hemon, Martin Amis, Sally Rooney, Miriam Toews e Cormac Mc Carthy non sarebbero arrivate al pubblico italofono con la stessa intensità e incidenza. Maurizia Balmelli, classe 1970, nata a Locarno e ora a Parigi, ha tradotto tra i più grandi narratori del nostro secolo, angolofoni e francofoni. Sue le traduzioni di Fred Vargas, Le Clezio, Emmanuèle Carrère, Yasmina Reza e Noëlle Revaz, quest’ultima le varrà il premio Terra Nova 2014 della fondazione Schiller per Rapport aux bêtes. Il suo lavoro ha contribuito a ampliare gli orizzonti della nostra lingua e a far parlare italiano la letteratura contemporanea.Un vero e proprio lavoro d’artigiano, finissimo e delicato, per il quale quasi ci vuole l’orecchio assoluto. Sì perché riuscire a trasportare in un'altra lingua, quindi un'altra cultura e un’altra costruzione sintattica, la stessa percezione del ritmo e la misura dell’originale, non è certo gioco da ragazzi. Un’alchimia, una capacità di sentire e poi riformulare, che la Balmelli mette in atto ogni volta con grande passione.

Show More

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features