Podchaser Logo
Home
Se un ribelle spento

zorba

Se un ribelle spento

A weekly News and Politics podcast
Good podcast? Give it some love!
Se un ribelle spento

zorba

Se un ribelle spento

Episodes
Se un ribelle spento

zorba

Se un ribelle spento

A weekly News and Politics podcast
Good podcast? Give it some love!
Rate Podcast

Episodes of Se un ribelle spento

Mark All
Search Episodes...
Il 5 Maggio 1981 muore un uomo nel carcere di Long Kesh, a Belfast. La sezione in cui muore è nuovissima, è stata realizzata solo 5 anni prima e viene chiamata Maze (che vuol dire labirinto), o anche H-Blocks, Blocchi H, perché è costituita da
Dedichiamo la prima puntata speciale di Se un ribelle spento alla Festa della Liberazione, che si celebra ogni 25 Aprile in Italia.Una festa fondamentale per la nostra repubblica, che celebra la liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista
Con questa puntata andiamo al carcere di Charlestown, a Boston, la notte tra il 22 e il 23 Agosto 1927. Sotto le sue alte mura di mattoni scuri si è radunata una folla di migliaia di persone, controllate da tantissimi poliziotti in assetto da b
Un sabato di Agosto del 1954, nel paesino di Bois-Saint- Denis c’è un signore anziano di 75 anni che organizza una festa per i bambini del vicinato, come spesso fanno i nonni quando vivono da soli. Offre loro la merenda e quando la festa finisc
La nostra puntata di oggi comincia in Bolivia, a Vado del Yeso, nel tratto in cui il Rio Grande scorre incassato tra le rocce. È un luogo dove siamo già stati parlando del ribelle per eccellenza, Ernesto Guevara. Anche il periodo è lo stesso, p
ABologna c’è il porticato più lungo d’Europa; seicentosessantasei archi su colonne per quasi quattro chilometri, che collegano il centro storico con il santuario di San Luca, posto sulla cima di un colle, dove da secoli viene custodita l’immagi
C’è un uomo in una stanza buia, nel manicomio di Rieti. È seduto, e batte ripetutamente il palmo della mano destra sulla gamba destra. Lo fa da anni. Dicono che la stoffa dei pantaloni si è consumata, a forza di quel gesto. Forse gli serve solo
Nel museo della Guardia Civil a Madrid, come trofei di guerra, sono esposti tra gli altri un Mitra Thompson, una pistola semiautomatica Colt calibro 45 e un binocolo. Sono oggetti di una sola persona, che si chiama Francisco Sabaté, ma che gli
È il 17 agosto 1944 e siamo a Ca’ Cornio, vicino a Modigliana, un piccolo comune dell’Appennino Tosco Emiliano che adesso è in provincia di Forlì-Cesena. C’è una baracca, e all’interno della baracca ci sono quattro uomini e una donna.La donna
Il 22 Marzo 2008 muore un uomo nella clinica di San Donà di Piave, alla vigilia di Pasqua. Con lui ci sono le sorelle e i nipoti, e nessun altro. Aveva quasi 84 anni e si è spento per un malore improvviso, una malattia che chiude una vita, come
In provincia di Piacenza ci sono tra i poli logistici più importanti di Italia. Tutti i beni che vengono stoccati e consegnati nel nostro paese passano da lì, da quelle piattaforme logistiche. E dai piccoli furgoni dei lavoratori che li consegn
Siamo a Chicago, ed è il 4 Dicembre 1969. Siamo vicini al Lago Michigan, in una zona verde con parecchi parchi che si chiama Monroe Street.È molto tardi, sono le 4 di notte, quando 14 uomini pesantemente armati si avvicinano ad un appartamento
C’è una foto che in tanti ricordano, diventata famosa e che nessuno una volta vista dimentica mai. In questa foto in bianco e nero un AK-47, un fucile mitragliatore di fabbricazione russa ideato da Kalashnikov, da cui spesso prende il nome, occ
Siamo a Vallegrande, in Bolivia, ed è il 9 Ottobre 1967. È un obitorio e ci sono molte persone, sono giornalisti, convocati per vedere il cadavere di un uomo e testimoniarne la morte. La foto che viene presa in quel momento è quella di un uomo
Jesus Guajardo è un soldato messicano agli ordini di Pablo Gonzales, il generale che sta combattendo nel sud del Messico contro i ribelli al presidente in carica, Carranza.Ha ricevuto l’ordine di iniziare le operazioni contro i ribelli nelle m
José Doroteo Arango Arámbula è un proprietario terriero messicano, anche se non c’è nulla di più distante dal tipico latifondista messicano dei primi anni del Ventesimo Secolo. La fattoria gli è stata assegnata dallo stato messicano, perché Jos
Il pomeriggio del 5 Luglio 2016 è caldo e afoso a Fermo. Anche se la brezza che sale dal mare, dal vicino Porto San Giorgio, riesce a mitigarlo un po’. E il mare si vede da Viale XX Settembre, il viale che costeggia il centro storico della citt
Il 20 Marzo 1994 a Mogadiscio Nord, in Somalia, c’è un pick-up bianco con delle strisce arancio scuro sulle fiancate, quasi rosse. Corrono orizzontali anche lungo tutto il cassone, aperto, fino alla scritta sul retro: Toyota.Quel giorno di Mar
Il 3 Febbraio 2016 viene ritrovato un corpo nelle vicinanze di una prigione dei servizi segreti egiziani al Cairo, in un fosso lungo l’autostrada che collega la capitale egiziana ad Alessandria, sotto il cavalcavia Hazem Hassan.Il corpo è nudo
Siamo a 25 km da Tbilisi, in Georgia. Non ci sono luci, è notte; la notte tra il 15 e il 16 Ottobre 2000. È una stradina come tante, una strada che parte da Tbilisi e va verso il confine con l’Armenia. Una strada come tante, ma c’è una differen
A Roma all’angolo tra ponte Garibaldi e Piazza Belli c’è una lapide, che è stata posta da alcune femministe.Recita:“…Se la rivoluzione d’ottobrefosse stata di maggiose tu vivessi ancorase io non fossi impotente di fronte al tuo assassinio
Il 22 Novembre 1975 a Roma c’è una grossa manifestazione che sfila per le strade. L’obiettivo del corteo è quello di chiedere allo Stato Italiano di riconoscere la Repubblica Popolare dell’Angola, che si è appena liberata dal colonialismo porto
Il 30 Settembre 1977 a Roma, un gruppo di venti studenti di sinistra ha organizzato un volantinaggio nel quartiere della Balduina, roccaforte dell’MSI, il Movimento Sociale Italiano.Il volantinaggio viene organizzato perché il giorno prima una
Siamo a Rafah, nella striscia di Gaza. È il 16 Marzo 2003. L’esercito israeliano sta demolendo gli edifici e la vegetazione lungo il confine. Il fatto che gli edifici siano abitati è un dettaglio di una certa importanza, ma l’esercito israelian
In Piazza del Nettuno a Bologna c’è una targa. Sopra c’è scritto:“Bologna di popolo congiuntamente onorando i suoi figli immolatisi nella ventennale lotta antifascista, con questa pietra consacra nei tempi Anteo Zamboni, per audace amore di li
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features