Podchaser Logo
Home
| 3.3 | Quello che non deve mancare nel vostro piano di trading

| 3.3 | Quello che non deve mancare nel vostro piano di trading

Released Friday, 17th January 2020
Good episode? Give it some love!
| 3.3 | Quello che non deve mancare nel vostro piano di trading

| 3.3 | Quello che non deve mancare nel vostro piano di trading

| 3.3 | Quello che non deve mancare nel vostro piano di trading

| 3.3 | Quello che non deve mancare nel vostro piano di trading

Friday, 17th January 2020
Good episode? Give it some love!
Rate Episode

I commercianti di successo hanno un piano per vincere. Portano accuratamente le probabilità a loro favore per il lungo termine, i commercianti di successo differiscono dai giocatori d'azzardo che si affidano invece alla casualità.

Se si vuole vincere in ogni ambito della vita, si deve essere disciplinati, studiare e lavorare duramente. Non ci sono scorciatoie, e soprattutto non nel trading. È necessario entrare nei mercati preparati e con un piano dettagliato.

I componenti di un piano di trading sono

1. L’entrata nel commercio: Dovete sapere chiaramente a quale prezzo si prevede di inserire lo scambio.
La rottura una resistenza importante , un rimbalzo fuori dal supporto, un prezzo specifico, o sulla base di indicatori. Insomma hai bisogno di essere specifico.

2. L’uscita dal commmercio: A che livello si accetta l’eventuale perdita? Sarà una perdita parziale, un livello di prezzo, un trailing stop, o uno stop loss? Bisogna sapere dove uscire prima ancora di operare

3. posizionamento dello stop: È necessario disporre di almeno uno stop mentale, uno stop loss inserito, una fermata temporale o una fermata in seguito ad un trailing stop

4. Dimensione del trade: Si determina quanto siete disposti a rischiare su una qualsiasi commercio, quanto si rischia determinerà quanto si può acquistare sulla base del prezzo e della rispettiva volatilità.

5. parametri di gestione del rischio: Mai più dell'1% del capitale totale su qualsiasi scambio.
6. Cosa commerciare: studiare nel dettaglio un insieme di titoli, sapendo i punti cruciali del mercato

7. Intervallo operativo: determinare il tempo di studio e il tempo di operatività, i giorni operativi e le pause riflessive

8.Studio Backtest: simulare l’operatività sul relativo pair per determinare le potenzialità operative del cambio prescelto.

9. Tenuta del regista o operativo: inserimento del backtest sul diario di trading per valutare i potenziali miglioramenti strategici

10. Probabilità di successo: inserire le zone nevralgiche del mercato, sulla quale è possibile operare consapevolmente

Indipendentemente da come si scamba, ogni operatore deve avere un piano di trading. Punto.

Show More
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Episode Tags

Do you host or manage this podcast?
Claim and edit this page to your liking.
,

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features