Podchaser Logo
Home
La fermografia utilizza la tecnica fotografica per esprimere la propria visione del mondo e delle persone che lo abitano, ritratti fatti di silenzi interiori e rumori di fondo con Claudia Filisina

La fermografia utilizza la tecnica fotografica per esprimere la propria visione del mondo e delle persone che lo abitano, ritratti fatti di silenzi interiori e rumori di fondo con Claudia Filisina

Released Saturday, 20th November 2021
Good episode? Give it some love!
La fermografia utilizza la tecnica fotografica per esprimere la propria visione del mondo e delle persone che lo abitano, ritratti fatti di silenzi interiori e rumori di fondo con Claudia Filisina

La fermografia utilizza la tecnica fotografica per esprimere la propria visione del mondo e delle persone che lo abitano, ritratti fatti di silenzi interiori e rumori di fondo con Claudia Filisina

La fermografia utilizza la tecnica fotografica per esprimere la propria visione del mondo e delle persone che lo abitano, ritratti fatti di silenzi interiori e rumori di fondo con Claudia Filisina

La fermografia utilizza la tecnica fotografica per esprimere la propria visione del mondo e delle persone che lo abitano, ritratti fatti di silenzi interiori e rumori di fondo con Claudia Filisina

Saturday, 20th November 2021
Good episode? Give it some love!
Rate Episode

E se ti stai chiedendo cosa sia una fermografa, ecco qui la sua biografia: “Il mio nome è Claudia. Quando ho sfogliato il mio primo libro di Fotografia ho provato un senso profondo di gratitudine. Per me fu vedere una forma rappresentativa così immediata da essere strettamente intrecciata con quello che possediamo come esseri viventi. Ho studiato Arte per cinque anni, senza avere ben chiaro che sarebbe stata veramente una base certa su cui progettare. Ho dovuto abbandonare questo percorso per raggiungere la piena certezza che fosse mio. Ho vissuto anni impegnata in tutt’altro rimanendo, anche grazie al mio carattere, nei retroscena e nei posti dove volevano stare in pochi o nessuno. A contatto con le persone di ogni genere, ho imparato a gestire il poi di azioni e parole, finché a un certo punto ho avvertito il forte bisogno di saper usare in maniera ordinata tutte le forze che stavo mettendo per vivere. Sentivo la mancanza di un metodo. Tutto quello che avevo accumulato era come inutile perché rimaneva inutilizzato, inespresso e disperso. È stato un pomeriggio di questo periodo che mi ha incuriosito un libro in bianco e nero a casa di un’amica. Mi piace pensare che generare immagini sia un gesto che porta ognuno a doversi guardare da fuori. Puoi solo trasmettere senza insegnare. Trovo il ritratto una forma di indipendenza e di completezza. È autocoscienza e gentilezza verso noi stessi, sia che lo facciamo o che lo lasciamo fare a qualcun altro” (fonte www.lafermografa.com).

Show More

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features