Podchaser Logo
Home
TRE ROSE NUMERO 12 - PROFONDO ROSSO

TRE ROSE NUMERO 12 - PROFONDO ROSSO

Released Thursday, 11th December 2008
Good episode? Give it some love!
TRE ROSE NUMERO 12 - PROFONDO ROSSO

TRE ROSE NUMERO 12 - PROFONDO ROSSO

TRE ROSE NUMERO 12 - PROFONDO ROSSO

TRE ROSE NUMERO 12 - PROFONDO ROSSO

Thursday, 11th December 2008
Good episode? Give it some love!
Rate Episode

TRE ROSE NUMERO 12

Ascolta la puntata di Tre Rose dedicata al Thriller PROFONDO ROSSO
di Dario Argento (1975)

bottonepodcastplayuj4.jpg



Un programma ideato e condotto da
FRANCESCO MORICONI

OSPITI DELLA PUNTATA

ANTONIO TENTORI
Saggista e sceneggiatore, si occupa di cinema italiano di genere da molto tempo. Da qualche anno collabora con la casa editrice di Roma Profondo Rosso/Mistero. Ha pubblicato numerosi volumi tra i quali ricordiamo: «Lo schermo insanguinato - Il cinema italiano del terrore» (Solfanelli, 1990), «Profonde tenebre - Il cinema thrilling italiano» (Granata Press, 1992; Profondo Rosso/Mystero, 2000), «Malizie perverse - Il cinema erotico italiano» (Granata Press, 1993), «Città violente - Il cinema poliziesco italiano» (Tarab, 1998), «Western all'italiana» (Glittering Images, 1998).
Suoi racconti sono apparsi su quotidiani, riviste, e in numerose antologie.
Come sceneggiatore ha lavorato, tra gli altri, con Lucio Fulci, Aristide Massaccesi e Sergio Stivaletti. Insieme a Fabio Giovannini ha fondato il neo-noir.

GABRIELLE LUCANTONIO
Critico cinematografico e musicale. Laureata in lettere moderne a Parigi ha una formazione di sceneggiatrice. Vive in Italia tra Roma e L'Aquila. Ho tenuto anche dei corsi sulla sceneggiatura e la storia del cinema presso l'Università degli Studi di L'Aquila. Collaboratrice di Antoine de Baecque per "La petite anthologie des Cahiers du cinéma", in nove volumi, pubblicata dalla casa editrice dei "Cahiers". Ha scritto o collaborato a volumi su Lars von Trier, Dario Argento (3 libri), sulla Politique des auteurs, Michelangelo Antonioni, il cinema horror in Italia. Il 31 ottobre 2007 è uscita la biografia analitica del compositore Claudio Simonetti PROFONDO ROCK - CLAUDIO SIMONETTI TRA CINEMA E MUSICA, DA PROFONDO ROSSO A LA TERZA MADRE, per Coniglio Editore.

CLAUDIO SIMONETTI
Compositore, arrangiatore, tastierista e produttore discografico, Claudio Simonetti nasce a San Paolo (Brasile) il 19 Febbraio 1952 sotto il segno dell'Acquario e studia composizione e pianoforte al conservatorio di Santa Cecilia in Roma. Entra ufficialmente nel mondo discografico componendo ed incidendo insieme ai Goblin la colonna sonora, ormai leggendaria, del film PROFONDO ROSSO di Dario Argento che vende oltre 3 milioni di copie. Sempre con i Goblin ha realizzato le musiche per i film Suspiria, Zombie, Tenebre e Non ho sonno. Negli anni successivi all'abbandono dei Goblin, ha continuato a lavorare nel mondo del cinema italiano di genere collaborando ancora con Argento (Phenomena, Opera, Il Cartaio, La terza madre) e altri noti registi italiani come Lamberto Bava (Demoni) e Ruggero Deodato (Inferno in diretta). Ha recentemente scritto le musiche per il musical di Profondo Rosso.

SCARICA IL PODCAST SUL TUO COMPUTERAscolta l'ultima puntata del Podcast dedicata a Profondo Rosso

Show More
Rate

Join Podchaser to...

  • Rate podcasts and episodes
  • Follow podcasts and creators
  • Create podcast and episode lists
  • & much more

Episode Tags

Do you host or manage this podcast?
Claim and edit this page to your liking.
,

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features