Podchaser Logo
Home
Come gestire l'eventuale contestazione da parte delle forze dell'ordine in relazione ad un non giustificato spostamento

Come gestire l'eventuale contestazione da parte delle forze dell'ordine in relazione ad un non giustificato spostamento

Released Friday, 13th March 2020
Good episode? Give it some love!
Come gestire l'eventuale contestazione da parte delle forze dell'ordine in relazione ad un non giustificato spostamento

Come gestire l'eventuale contestazione da parte delle forze dell'ordine in relazione ad un non giustificato spostamento

Come gestire l'eventuale contestazione da parte delle forze dell'ordine in relazione ad un non giustificato spostamento

Come gestire l'eventuale contestazione da parte delle forze dell'ordine in relazione ad un non giustificato spostamento

Friday, 13th March 2020
Good episode? Give it some love!
Rate Episode

In questi giorni di pandemia, iniziati i controlli per coloro che sono fuori dalle proprie abitazioni, sono scattate le prime denunce per inottemperanza al decreto ministeriale secondo l'art. 650 del Codice Penale, e si discute, soprattutto sui social networks,  di multe ed arresti;

ma facciamo chiarezza:

si riporta l'articolo tratto dal C.P.

Art. 650 - Inosservanza dei provvedimenti dell'Autorità.

“Chiunque non osserva un provvedimento legalmente dato dall'autorità per ragione di giustizia o di sicurezza pubblica o d'ordine pubblico o d'igiene, è punito, se il fatto non costituisce un più grave reato [c.p. 336, 337, 338], con l'arresto fino a tre mesi o con l'ammenda fino a euro 206.”

Show More

Unlock more with Podchaser Pro

  • Audience Insights
  • Contact Information
  • Demographics
  • Charts
  • Sponsor History
  • and More!
Pro Features